Il wallet più iconico di Ethereum permette di trasferire criptovalute da Binance a Metamask.
Se stai muovendo i primi passi nel mercato delle monete digitali, la prima cosa da fare è crearti un portafoglio crypto.
Se stai cercando un modo per metere al sicuro le tue cripto e allo stesso tempo utilizzarle exchange decentralizzati (Come sushiswap,pancakeswap ecc..) o acquistare nft, il metodo migliore e più sicuro per detenere le tue cripto è quello di affidarti alla sicurezza di un cold wallet, quello che ti consiglio io è il più famoso e sicuro: il Ledger Wallet
Puoi crearti migliaia di wallet diversi, ma il Metamask, tramite un’estensione di navigazione o un’app mobile, ti permetterà di interagire con altri Dapp, ossia altri app decentralizzati.
Come trasferire criptovalute da Binance a Metamask?
Ti sei chiesto perché configurare la Rete BSC? È necessario per aumentare la gamma di Dapps, per fare scambi, detti swap, sia di token della Rete Ethereum che della Rete BSC, e per monitorare costantemente gli altri protocolli del mondo DeFi, ossia della Finanza Decentralizzata.
Hai già configurato Metamask? Metamask è un portafoglio non custodial ed è un’estensione del browser in cui puoi gestire il tuo indirizzo.
Nasce sul network di Ethereum, ma è possibile interagire anche con gli smart contract della BSC.
Keep calm and stay Foxy!
Come fare per trasferire le criptovalute?
Per trasferire le cripto è necessario accedere alla sezione Reti sul software di Metamask.
La schermata presenterà le reti di test e la rete principale Ethereum, ma potrai aggiungere una rpc personalizzata. Clicca su RPC e inserisci il nome della Rete Binance Smart Chain.
Inserire i dati correttamente è l’aspetto al quale dovrai prestare più attenzione. Ad esempio alla sezione “RPC URL” dovrai inserire http://bsc-dataseed.binance.org.
La blockchain ID è fondamentale per la connessione, quindi in questo format dovrai inserire il numero 56.
È richiesta in forma non obbligatoria la specifica del Simbolo, che si riferisce all’acronimo della coin o del token principale, in questo caso sarà BNB.
Infine dovrai scrivere l’Url del Blocco Explorer, anche se opzionale è sempre meglio predefinirlo. Nella fattispecie sarà http://bscscan.com.
A questo punto si richiede di salvare i dati e in un attimo la configurazione si renderà fruibile. Ricordati che per trasferire criptovalute da Binance a Metamask dovrai sempre lasciare un valore in BNB nel tuo portafoglio per riuscire a pagare le gas fees, ovvero le tasse.
In caso contrario non riuscirai a ritirare le tue crypto dal wallet o fare transazioni in un altro Exchange.
Per trasferire le criptomonete dovrai accedere al portale Binance e cliccare in alto a destra nella sezione “Wallet”. Uscirà portafoglio Fiat e Spot nel quale sceglierai l’opzione “Ritirare“, specificando la valuta in BNB.
È importante fare attenzione quando ti verrà richiesto quale Rete utilizzerai: sarà la Binance Smart Chain (BSC), nella fattispecie BEP20(BSC). Nel caso tu sbagliassi l’indirizzo della rete potresti addirittura perdere il tuo saldo presente nel portafoglio.
Successivamente dovrai accedere al portale Metamask, copiare l’address del tuo account e incollarlo sulla schermata Binance alla sezione ricevimento. Esiste anche un disclaimer nella pagina per allertarti a verificare sempre che la rete giusta sia la BSC.
Se per esempio vuoi trasferire 10 Euro in criptomonete sarà sufficiente cliccare su Inviare; ti verrà richiesto un codice di conferma via e-mail e in Google Authenticator.
Sulla schermata Binance apparirà un bollino verde con visto per indicare che la sollecitazione di ritirata è stata inviata con successo. In seguito basterà aspettare un istante perché la criptomoneta venga trasferita su Metamask.
È sempre raccomandabile, se sei un principiante, fare per le prime volte dei trasferimenti di importi piccoli per affinare la tecnica e non commettere errori scegliendo la Rete.
Nella tua pagina Binance potrai seguire tutto il processo di ritirata. Alla sezione “storico recente” riuscirai a vedere se l’operazione è ancora in progress.
In tempi veramente brevi potrai verificare che il saldo di crypto sul wallet Metamask è già stato integrato con la tua ultima ritirata.
Quanto tempo necessita l’invio delle criptovalute? E cosa non fare?
Il flusso di domanda sugli Exchange di criptomonete può fare in modo che i tempi dei trasferimenti da una piattaforma all’altra siano più o meno rapidi.
È importante quindi conoscere le tempistiche approssimative di deposito e ritirata e i fattori che possono influenzare i ritardi sui saldi di portafoglio.
Se sei un neofita del mondo crypto, non ti preoccupare eccessivamente perché il sistema deve gestire diverse questioni per finalizzare ogni trasferimento, e tutto ciò è molto normale nell’universo del digital.
Quanto tempo ci vuole per inviarle?
Il trasferimento di fondi digitali da Binance a Metamask è influenzato da fattori come:
- il tipo di criptomoneta oggetto della transazione;
- il costo dell’operazione;
- l’eventuale intasamento del network.
In ogni caso superate con successo le 3 tappe della richiesta di Ritiro da Binance (ossia, 1° Invio domanda/2° Conferma sulla Rete Blokchain/ 3° Arrivo sull’App di destinazione), in soli 30 minuti l’ID di transazione viene generato con successo.
A volte la conferma dell’operazione può richiedere un tempo supplementare, che comunque non supera quasi mai i 60 minuti complessivi.
Gli step dell’operazione di trasferimento sono monitorati grazie all’ID di transazione e nel caso non ti sia ancora giunta la conferma di avvenuto deposito su Metamask, le tue crypto saranno temporaneamente congelate.
Dovrai stare molto attento durante lo svolgimento dell’operazione poiché il codice di conferma è diverso a seconda del portafoglio e dell’Exchange di riferimento.
Se vuoi avere notizie sullo stato del processo di ritirata da Binance potresti chiedere aiuto agli esploratori di blokchain, ma comunque il risultato finale dipenderà molto dal tipo di Rete che hai utilizzato.
Nel caso anche l’esploratore relati che il trasferimento è già stato confermato non ti resta che contattare l’assistenza clienti all’indirizzo di destinazione Metamask. Per avere sempre sott’occhio lo stato in progress delle tue ritirate accedi alla funzione Storico delle transazioni e successivamente verifica sulla casella TxID tutti i dettagli dell’operazione.
Errori da evitare
Nel trasferire criptomonete da Binance a Metamask potrebbe capitarti di fare confusione nello specificare la Rete (network) e l’address. Per evitare di inviare i tuoi token sulla rete sbagliata non confondere La BEP-20 riferita a Binance con ERC-20 riferita a Ethereum.
Se per caso il tuo wallet supporta il trasferimento di token per entrambe le reti potresti rimandare indietro alla piattaforma Binance le valute trasferite in modo sbagliato. È importantissimo che tu sappia esattamente che tipo di portafoglio hai trasferito:
- se possiedi una frase di sicurezza o una key privata allora il tuo wallet sarà non custodial;
- se non riesci ad accedere al tuo wallet invece la tua rete è di tipo custodial.
In ogni caso possedere un portafoglio standard è la garanzia che i tuoi fondi saranno al sicuro e potranno essere recuperati senza sforzo.
Faq: Domande e risposte
Un’operatività efficiente di un DeFi exchange è possibile quando l’utente può trasferire fondi facilmente sul suo portafoglio Metamask.
Dovrai innanzitutto configurare sull’interfaccia del tuo wallet l’indirizzo esatto del network dal quale vuoi ritirare le cryptovalute per spostarle su Metamask.
Dovrai copiare l’address del tuo portafoglio per specificare dove depositare la transazione.
Trasferire soldi da Binance a Metamask implica che dovrai aprire la schermata Binance e cliccare sulla parola Preleva: non cadere nell’inganno di scegliere l’opzione Trasferimento.
Dovrai trasferire una valuta digitale che ti permetta di pagare le fees di carburante per poter operare con reti compatibili legate a Ethereum.
Dopo avere inserito il valore che intendi spostare su Metamask dovrai solo cliccare su Invia, e attendere la conferma, e poi la registrazione nella blokchain.
Senza fondi ETH o BNB i token saranno ugualmente trasferiti ma non riuscirai a fare operazioni.
Le tempistiche per invio criptovalute su Metamask dipendono da molti fattori esterni all’operatività delle piattaforme.
Se hai scelto una Rete congestionata, o vuoi trasferire una valuta digitale forte, i tempi per inviarla sul wallet si dilateranno al massimo di 1 ora.
Se dopo 6 ore ancora non riesci a tracciare la conferma dell’avvenuto trasferimento ti conviene contattare il servizio clienti della piattaforma di destinazione per monitorare insieme agli esploratori di blokchain il work in progress della transazione.
0 commenti