Ti piacerebbe guadagnare soldi da casa in modo semplice?? Adesso puoi grazie ai sondaggi retribuiti online!
Rispondere a dei semplici sondaggi online può essere uno dei modi più semplici per guadagnare 100 euro al mese o anche di più, ecco perchè oggi voglio parlarti dei migliori siti di sondaggi retribuiti!
Attento però, fare sondaggi online richiede pazienza, poiché può richiedere del tempo, ma se hai un’ora del tuo tempo per rispondere a 2-3 sondaggi potrai portare qualche soldo a casa per arrotondare il tuo stipendio!
Quanto si guadagna, come pagano e quali sono i MIGLIORI SITI DI SONSAGGI:
💲 Guadagni | Da 0,50€ a 5€ al giorno |
❓ Tempo per fare un sondaggio | Dai 2 ai 10 minuti |
💰 Payout | Settimanale o Mensile |
💳 Metodi di prelievo | Gift Card, Paypal, Carte |
🥇 Migliori siti di Sondaggi | Lifepoints / Sonda Retribuiti / Centro di Opinione |
I sondaggi non sono un sistema per diventare ricchi e smettere di lavorare, la paga oraria non raggiungeranno mai qualcosa come un normale salario, ma molte persone riescono a trasformare il loro tempo libero, in cui si sarebbero annoiate o avrebbero giocato a candy crush, in vacanza e regali per se!
Se ti iscrivi a più siti, aumenterai le tue possibilità di fare soldi, ovviamente. Essendo un membro di più di un panel, puoi aspettarti una varietà di sondaggi online.
Sondaggi retribuiti, come funzionano?
È davvero facile. Registrati ai diversi siti di sondaggi retribuiti online presenti in giro (tra poco ti mostrerò i migliori 10), e rispondi a tutte le domande che ti invieranno per ricevere diversi euro per ogni sondaggio completato.
Perchè mai dovrebbero pagarmi per fare un sondaggio?
Le aziende, i marchi e le organizzazioni di tutto il mondo sono costantemente alla ricerca delle opinioni di persone come te per migliorare i prodotti che sviluppano e il modo in cui li commercializzano. Contano sui sondaggi online pagati per ottenere informazioni affidabili. Se trascorri del tempo online e ti diverti a dare la tua opinione, i sondaggi retribuiti sono un ottimo modo per guadagnare qualche soldo in più aiutando queste aziende.
Come ti dicevo, esistono decine e decine di siti che offrono la possibilità di fare sondaggi online. Li abbiamo analizzati secondo questi criteri:
- Affidabilità: esistono fin troppi siti che nascono e chiudono dopo pochi mesi senza pagare i propri utenti. Per questo consigliamo siti che esistono da anni e non hanno dato modo di dubitare di essi.
- Numero di sondaggi: è inutile iscriversi a siti che poi ti daranno da fare un solo sondaggio al mese. Per questo abbiamo scelto i siti di sondaggi più scelti dalle aziende
- Potenziale di reddito: ti meriti di essere pagato bene per il tuo tempo. I siti di questo elenco sono, secondo la nostra esperienza, i siti di sondaggi più pagati su Internet.
Ti consiglio di iscriverti a più siti di sondaggi
Quando si parla di sondaggi retribuiti online, è importante tenere a mente che, per ottenere guadagni extra un po’ più cospicui, è raccomandabile iscriversi a tutte le piattaforme disponibili.
Ecco perchè ti lascio già qui una tabella in cui troverai tutti i siti di sondaggi pagati a cui puoi iscriverti e guadagnare oggi stesso. Per iscriverti basta cliccare sul link sul nome del sito.
Come sceglierlo | Quanto si guadagna ogni mese? | Iscriviti Ora |
---|---|---|
🥇 #1 La nostra scelta | 40€ | Lifepoints |
🥈 #2 Il più affidabile | 35€ | Centro di opinione |
🥉 #3 Tanti sondaggi | 30€ | Sondaggi retribuiti |
🧪 Il più ricco di quiz | 30€ | Club Nuove Idee |
⭐ Menzione speciale | 50€ all’anno | Nielsen |
La registrazione a un solo portale di sondaggi online, infatti, per quanto affidabile possa essere, apporta un orizzonte piuttosto limitato per la persona iscritta, che corrisponderà a determinate caratteristiche anagrafiche, di abitudini alimentari, lavorative e di vita.
Poiché i siti di sondaggi raccolgono le richieste delle aziende clienti, che desiderano conoscere le opinioni dei consumatori di tutto il mondo, differenziati per sesso, età, status lavorativo, reddituale e altri elementi, per ottenere il maggior numero di sondaggi da completare dovrai necessariamente iscriverti a più piattaforme.
Alcune volte, infatti, potrebbe succedere che il tuo profilo non corrisponda a quello ricercato dalle società che hanno elaborato il sondaggio, che sarà proposto agli utenti che rappresentano le caratteristiche ricercate.
Non bisogna scoraggiarsi, anzi: la registrazione a un elevato numero di siti di sondaggi retribuiti online ti fornirà una probabilità più alta di ricevere sondaggi e vedere, entro pochi minuti, la ricompensa accreditata nel tuo account.
1. Centro di opinione
Forse il miglior sito di sondaggi retribuiti in Italia, che permette di guadagnare online facilmente rispondendo ai sondaggi.
Questa piattaforma è molto conosciuta e utilizzata in italia, infatti è una tra le principali scelte degli utenti quando si parla di guadagnare con i sondaggi online.
Pro e contro
Il PRO di centro di opinione più grande sicuramente è il payout bassissimo: basterà guadagnare anche solo 2,5€ per esser pagati, il che corrisponde a circa 3 sondaggi (ci vogliono neanche 5 minuti ognuno).
Non tutti i giorni ci sono sondaggi, questo è da dire, però messo insieme agli altri è sicuramente un buon sito da controllare di tanto in tanto!
I pagamenti avvengono in maniera veloce, non più di 3 giorni dalla richiesta.
Non sempre si riesce a partecipare ai sondaggi retribuiti, o perchè sono terminati o perchè non si è in target.
Tuttavia il tempo richiesto per i sondaggi qualificati è minimo, per questo lo consigliamo assolutamente!
Da menzionare il fatto che può essere usato sia da pc che da smartphone, in modo da poter guadagnare anche in metro o nel treno!
2. Lifepoint
Lifepoints è uno dei siti di sondaggi retribuiti online più affermati e affidabili, leader da anni anche in Italia.
L’iscrizione alla piattaforma è completamente gratuita e l’utente, completando la registrazione e rispondendo a poche e semplici domande per la compilazione del suo profilo, ha la possibilità di ricevere i sondaggi via e-mail, all’indirizzo indicato in fase di registrazione.
Ogni sondaggio corrisponde a un numero variabile di punti che, una volta accumulati, sondaggio dopo sondaggio sono convertibili in denaro.
Come guadagnare facendo i sondaggi su Lifepoints
Guadagnare con i sondaggi sul portale Lifepoints è semplice, perché non sono richieste competenze specifiche, ma solo l’iscrizione alla piattaforma e la massima onestà nella risposta alle domande proposte.
I sondaggi presenti su Lifepoints hanno una durata compresa tra i 5 e i 15 minuti, anche se alcuni possono essere un po’ più lunghi. Per ogni sondaggio completato, i punti, ossia i Lifepoints, saranno accreditati sul tuo account personale.
Quanto paga in media per sondaggio?
I sondaggi pagati da Lifepoints prevedono un importo variabile, in base al profilo richiesto, alla lunghezza del survey e alla quantità di persone ritenute idonee per quel determinato sondaggio.
In media, i guadagni sono quantificabili in un range compreso tra i 30 e i 500 punti, laddove 100 punti equivalgono, all’incirca, a 1 euro.
Per ricevere un numero cospicuo di sondaggi, è consigliabile rispondere alle domande iniziali con accuratezza, per consentire al sistema di identificare meglio il profilo.
Con quali metodi di pagamento si può prelevare?
Una volta accumulato un numero sufficiente di punti, compreso entro le soglie minime previste da Lifepoints, l’utente può decidere se mantenere il credito disponibile nel suo account oppure prelevare il denaro.
I metodi di pagamento stabiliti da Lifepoints sono PayPal oppure i buoni regalo, a scelta tra Amazon, eBay, Apple Store e Play Store.
La mia opinione di Lifepoints
Lifepoints è una società esistente da oltre sessant’anni nel panorama dei sondaggi retribuiti ed è in grado di fornire adeguata affidabilità, sia nella fornitura di sondaggi sempre nuovi, sia nella puntualità del sistema dei pagamenti.
Ricevere sondaggi è piuttosto facile, perché basta completare il profilo in modo preciso e veritiero. Per quanto riguarda la compilazione dei sondaggi, questa risulta piuttosto semplice.
Inoltre, i surveys di Lifepoints sono tra quelli pagati meglio, nel panorama generale. Alcuni sondaggi, infatti, raggiungono anche i 5 euro; naturalmente, ci vorrà un po’ più di tempo rispetto a quelli pagati meno, ma il sistema di accumulo consente di ritirare denaro già con 1.100 Lifepoints, che equivalgono all’incirca a 10 euro.
Per togliersi qualche sfizio, ricevere qualche gift card per l’acquisto su Amazon e i principali siti di e-commerce mondiali, il sito di sondaggi Lifepoints rappresenta sicuramente uno strumento valido, con un impiego di tempo giornaliero minimo.
3. Sondaggi retribuiti
Sondaggi-retribuiti.it è sito di sondaggi online che consente di ricevere denaro e buoni regalo Amazon, attraverso la compilazione dei sondaggi online.
Di proprietà della società Cre’Online, sondaggi-retribuiti.it è una piattaforma francese, attiva da alcuni anni nelle ricerche di mercato.
Un aspetto molto interessante della piattaforma Sondaggi Retribuiti è legato alla possibilità, per gli utenti registrati, di stabilire collaborazioni con le aziende, per ricevere prodotti gratuiti.
Questo elemento rende la partecipazione attiva al portale ancora più allettante, poiché sono previste due forme di guadagno diverse.
Quali sondaggi ci sono sul sito?
Sul sito www.sondaggi-retribuiti.it sono presenti sondaggi per un’ampia categoria di utenti.
Per questo motivo, dovrai prestare particolare attenzione nella fase di registrazione, che include l’indicazione di alcuni dati relativi alla tua età, al tuo status familiare e alle tue abitudini di vita.
I sondaggi proposti sul sito Sondaggi Retribuiti includono, infatti, le richieste dei clienti su determinati preferenze, in diversi settori merceologici: assicurazioni sulla vita, istituti bancari, prodotti alimentari, cosmetici, viaggi aerei e molto altro.
Per questo motivo, i sondaggi saranno disponibili per le categorie di utenti registrati che soddisfano determinati requisiti, che di volta in volta saranno stabiliti dai committenti.
Una cosa è certa: un fattore che i selezionatori apprezzano, nella compilazione dei sondaggi retribuiti, è la pertinenza delle risposte rispetto al profilo. Quindi, la sincerità e la coerenza dovranno sempre essere tenute in considerazione da chi si appresta a iniziare un survey, perché questo incide sulla valutazione e sulla possibilità di ricevere più o meno sondaggi in futuro.
Quanto paga in media?
Come per le altre piattaforme di sondaggi retribuiti, anche nel caso di www.sondaggi-retribuiti.it la somma accreditata all’utente che completa il sondaggio dipenderà dalla lunghezza e dalla particolarità del profilo richiesto.
In media, Sondaggi Retribuiti paga da 0,75 a 3,50 euro per ogni sondaggio, con l’accortezza di considerare che non sempre sono disponibili sondaggi in linea con le caratteristiche del proprio profilo.
In base alla disponibilità del momento, quindi, potrebbero capitare giorni in cui i sondaggi risultano abbondanti, mentre altri periodi in cui questi sono più limitati.
L’asso nella manica di Sondaggi Retribuiti è rappresentata, è il caso di ricordarlo, dalla possibilità di provare i prodotti in anteprima in qualità di tester.
La mia opinione su Sondaggi Retribuiti
Sondaggi Retribuiti è un sito affidabile, che nel giro di pochi anni ha saputo guadagnare la fiducia di milioni di utenti in tutto il mondo.
La piattaforma è semplice e intuitiva da utilizzare, il processo di registrazione dura una manciata di minuti e le modalità di guadagno prevedono anche il testing di prodotti gratuiti.
In particolare, questa rappresenta una straordinaria opportunità di guadagno indiretto, perché si ricevono direttamente a casa gli articoli per cui ci si è dimostrati disponibili alla prova.
I prodotti da testare gratuitamente sono sempre distribuiti dai migliori brand sul mercato, e quindi provare creme per il viso, integratori alimentari o altri articoli costituisce un’ottima occasione di risparmio.
4. Nielsen panel app: guadagna 50 euro l’anno per installare un’app
Nielsen è un leader di ricerca globale di fiducia che esiste da 90 anni. Nielsen Mobile Panel sta cercando di misurare l’attività degli utenti su telefoni cellulari e tablet per comprendere meglio come gli utenti utilizzano questi dispositivi.
E si, verrai pagato per questo!
Come funziona?
Lo scopo di nielsen è di comprendere come i consumatori utilizzano i loro cellulari, raccogliendo dati in maniera del tutto anonima, in modo silenzioso e senza nessun fastidio.
No, se te lo stessi chiedendo, non consumerà la batteria del tuo telefono e non lo rallenterà!
Le informazioni raccolte non sono vendute a terzi, quindi non ti arriverà pubblicità indesiderata.
Ti starai chiedendo quanto si guadagna?
Bhè, non moltissimo, parliamo di 50-100€ l’anno, che secondo me non sono da buttare!
Tieni conto che basta scaricare un’app e… basta!
Quindi, perchè non aggiungere questo metodo per fare soldi ai sondaggi retribuiti pagati?
Col tempo Nielsen ti attribuirà dei punti, che puoi usare per riscattare premi e ricompense come per buoni regalo amazon.
Privacy di nielsen
I membri che hanno scaricato l’applicazione Nielsen Mobile hanno il massimo livello di privacy. L’app è sicura e protetta e le tue informazioni non verranno mai condivise o rivelate. Le informazioni raccolte sono riportate in dati aggregati sui gruppi, quindi i singoli membri non vengono mai identificati.
5. Toluna
Un sito di sondaggi popolare e gratuito, Toluna ha oltre nove milioni di utenti in tutto il mondo ed è ben noto nel settore, da 17 anni.
Offrendo questionari da compilare per fornire alle aziende leader le tue opinioni, oltre a offrire test sui prodotti ad alcuni fortunati utenti che possono ottenere prodotti gratuiti.
Come molti siti di sondaggi, Toluna ti premia con punti, che puoi quindi incassare per i buoni per i soliti sospetti come Amazon e iTunes, o denaro tramite PayPal.
Come funziona e quanto pagano i sondaggi retribuiti online?
Mentre devi accumulare un totale di 60.000 punti prima di poter richiedere buoni per circa €12, mentre se sei disposto ad accontentarti di un premio, puoi riscattarlo anche con soli 500 punti, ovviamente sono premi digitali che si aggiornano mese in mese.
O puoi decidere di tentare la fortuna con una “giftie”, una specie di gioco gratta e vinci.
Giocando alcuni punti, puoi vedere se hai vinto il regalo o perso i tuoi punti, quindi non è uno per i deboli di cuore!
Mentre se sarai molto produttivo potresti rientrare nelle persone selezionate che ricevono i prodotti gratis,però ovviamente vengono inviati ogni mese, quindi non aspettarti di essere sommerso di prodotti gratuiti, quindi pensa a questo come un bonus, piuttosto che una parte normale del tuo lavoro.
Tempi di pagamento di Toluna e Sondaggi retribuiti
Purtroppo i tempi di pagamento sono lunghi quindi dovrai aspettare settimane per il pagamento dai siti di sondaggio online.
I sondaggi retribuiti durano da circa 15 a 30 minuti e ci sono mini sondaggi sul sito Web che possono aiutarti a accumulare piccole quantità di punti extra.
A volte i punti richiedono giorni o addirittura settimane per apparire nei conti Toluna, il che vale la pena notare.
Compilando accuratamente il tuo profilo utente, sarai in grado di assicurarti di ricevere inviti a sondaggi che sono effettivamente adatti a te.
Ci sono anche domande di qualifica di base all’inizio di ogni questionario, per essere sicuri che tu sia adatto a compilarlo prima di iniziare.
E puoi sfruttare al massimo anche tu l’enorme comunità di Toluna – se vuoi, puoi creare i tuoi sondaggi sul sito per chiedere alla gente di tutto!
6. ISurveryWorld
iSurveyWorld è un sito di sondaggi retribuiti online semplice da usare e molto apprezzata dagli utenti di diversi Paesi, tra cui l’Italia.
Per iniziare a compilare sondaggi sul portale iSurveyWorld e guadagnare un po’ di denaro extra, è sufficiente procedere alla registrazione sul sito e rispondere alle domande proposte, che hanno lo scopo di individuare i sondaggi da inviare in funzione di alcuni parametri: età anagrafica, sesso di appartenenza, status familiare e lavorativo, abitudini e preferenze per il tempo libero (viaggi e acquisti).
Quali sondaggi ci sono sul sito?
I sondaggi presenti sul sito iSurveyWorld riguardano diversi profili e si concentrano soprattutto sulle abitudini in fatto di acquisto di varie categorie merceologiche: detersivi, cibo deperibile, integratori alimentari, assicurazioni auto, prodotti bancari (conti correnti e conti deposito), viaggi aerei e articoli per la pulizia della casa.
L’universo dei sondaggi presenti sulla piattaforma di sondaggi iSurveyWorld è talmente ampia che un utente mediamente attivo può completare facilmente più di un sondaggio al giorno, accumulando denaro sul proprio account.
Quanto paga in media?
Anche nel caso di iSurveyWorld, la cifra che corrisponde a ogni sondaggio regolarmente completato varia in base alla lunghezza dello stesso e alla particolarità del profilo ricercato.
Se, ad esempio, è proposto un sondaggio riservato a determinate categorie con patologie a rischio, con una consistenza numerica più ristretta rispetto al totale della popolazione, è molto probabile che questo sondaggio sarà pagato di più.
Volendo stimare una media di guadagno per ogni sondaggio, comunque, iSurveyWorld retribuisce con una cifra che si aggira tra 1 e 2 dollari.
Al raggiungimento di 25 dollari, l’utente può ritirare il denaro e riceverlo sul proprio account PayPal, con tempistiche di circa 3 settimane.
La mia opinione su iSurveyWorld
iSurveyWorld fa parte delle piattaforme di sondaggi retribuiti online seri e affidabili, in cui le regole per la partecipazione ai sondaggi e di pagamento sono esposte chiaramente, a tutela degli utenti iscritti.
Inoltre, il sito è estremamente user friendly, semplice e intuitivo da utilizzare e prevede un processo di registrazione che richiede solo pochi minuti.
Tutti hanno la possibilità di completare sondaggi, a patto che si rispetti il principio di onestà e coerenza.
Anche nel caso di iSurveyWorld, infatti, è possibile innescare un circolo virtuoso per cui, rispondendo sinceramente ai sondaggi proposti, sarà possibile ottenere un punteggio di qualità da parte dei selezionatori, che consentirà di ricevere maggiori sondaggi in futuro.
Non è possibile sapere i termini dei punteggi di qualità, ma è assodato che tutte le società che si occupano di sondaggi sono soliti attribuire uno scoring agli utenti, sia in positivo che in negativo, per valutarne l’affidabilità.
7. Mingle Respondi
Cerchi un modo per guadagnare soldi velocemente e semplicemente, cerchi un guadagno extra?
Ho la soluzione per te, una piattaforma di opinioni che si chiama Mingle Respondi.
Se ne diventi membro, puoi partecipare a sondaggi nell’ambito delle ricerche di mercato.
E’ una piattaforma per l’Italia e il resto dell’Europa, partecipando ai sondaggi ricevi un credito che puoi trasformare in valore monetario, in altri premi o in donazione.
Mingle Respondi esiste da tanti anni e le aziende lo usano come vetrina. Gli utenti vengono pagati perché li aiutano a fare ricerche nel mondo del web, per qualsiasi argomento. La piattaforma serve quindi a mettere in contatto le aziende con gli utenti.
L’iscrizione é gratuita e ti permette di accedere ad un pannello con tanti sondaggi, oppure test di prodotti e puoi scegliere in totale autonomia come vuoi guadagnare.
Se accedi al sito spesso e in modo regolare sarà molto più facile e veloce mettere da parte punti che poi si trasformeranno in pagamenti.
Tutto questo perché ogni sondaggio, ogni test ti dà la possibilità di guadagnare punti che puoi accumulare e decidere quando vuoi farli diventare denaro.
Ogni 100 punti metti da parte un euro. Una volta raggiunti 2000 punti puoi richiedere il pagamento che può essere tramite bonifico bancario, con buoni d’acquisto validi sui siti più importanti oppure puoi trasformare il tuo buono in beneficienza.
Ti invito quindi ad andare a vedere il sito ed iscriverti senza perdere altro tempo.
Come scegliere il sito di sondaggi retribuiti online da usare?
Il principale criterio per scegliere un sito di sondaggi retribuiti online è quello dell’affidabilità.
Questo elemento è fondamentale, perché le piattaforme esistenti sono numerose e, purtroppo, non tutte garantiscono la ricezione di sondaggi in linea con il proprio profilo o, peggio, pagamenti regolari.
I migliori siti di sondaggi online, quindi, sono quelli che riportano chiaramente le condizioni di accesso, la modalità di completamento dei sondaggi, ma anche quando e come verrà effettuato il pagamento.
Fondamentale è anche l’indicazione del tetto minimo da raggiungere per poter prelevare il denaro, solitamente attraverso PayPal.
Uno dei modi più adatti per individuare i siti più affidabili di sondaggi retribuiti è rappresentato dalle recensioni degli utenti, che riportano le esperienze di un ampio spettro di pubblico da tutto il mondo.
Anche in questo caso sarà necessario filtrare le opinioni pubblicate, includendo nella valutazione quelle che sono risultate utili agli altri utenti e sono corredate da motivazioni logiche e dati recenti.
In linea generale, vi sono alcuni elementi che ti consentiranno di stabilire, in totale autonomia, se un sito di sondaggi è affidabile, sin dall’inizio.
Diffida dalle piattaforme che richiedono una fee, ossia una commissione, per la registrazione, oppure che richiedono un impegno fisso per poter garantire guadagni, anche minimi.
Infatti, i siti di sondaggi online retribuiti più affidabili sono tutti:
- gratuiti: il processo di registrazione alla piattaforma di sondaggi e il mantenimento dell’account, anche se inutilizzato, sono completamente gratuiti;
- per tutti: non sono necessarie competenze specifiche per accedere ai sondaggi, che vengono distribuiti ai diversi utenti unicamente in funzione della loro attinenza al profilo ricercato;
- liberi: per guadagnare con i sondaggi online è possibile svolgere questa attività quando c’è disponibilità di tempo libero, in totale libertà e assenza di vincoli contrattuali.
Faq: Sondaggi Online
Scopri le domande che vegono poste più frequentemente sui sondaggi online.
I Migliori che abbiamo provato sul mercato italiano sono 3 in particolare e sono: Lifepoints ed Centro di opinione e infine un’altro che ti consiglio è Sondaggi-retribuiti. Puoi leggere la recensione approfondita sul nostro blog per capire quale fa al caso tuo.
La risposta breve è sì. E molte persone sia in italia che in tutto il mondo lo stanno facendo per arrotondare qualche centinaio di euro in più all’anno quando hanno un po di tempo libero da passare. Tuttavia, se stai cercando di guadagnare un reddito a tempo pieno online, i sondaggi retribuiti potrebbero non essere adatti a te. Per guadagnare una discreta quantità di denaro, dovresti iscriverti a molte società di sondaggi retribuiti possibile poiché molti siti di sondaggi retribuiti invieranno solo pochi sondaggi retribuiti al mese.
In teoria non dovresti pagarle sopratutto se lo fai occasionalmente siccome il limite normativo italiano include 5000€ all’anno che possono essere guadagnati occasionalmente senza pagare le tasse. Ma molti di questi servizi pagano direttamente loro le tasse e le scalano dai soldi che ricevi, quindi anche in questo caso non dovrai pagare nulla. Se invece possiedi una partita iva, ovviamente dovrai dichiararli siccome è un reddito extra che ti arriva.
Certo, i siti di sondaggi online pagano davvero come ad esempio Lifepoints o Centro di opinione. Ovviamente ci sono anche in questo settore servizi truffa, ma in generale i siti più famosi, pagano senza problemi. Inoltre come puoi ben capire da te, i guadagni variano da sito a sito, e anche da sondaggio a sondaggio, quindi ci saranno sondaggi meglio retribuiti di altri.
Swagbucks pubblicizza la sua piattaforma come un modo per guadagnare denaro per le cose che già fai e inoltre cita che è possibile ricevere pagamenti su paypal.
Certo, perchè sono recensioni di prodotti che tu fai. Quando ti iscrivi ad un sito di sondaggi ti verranno chieste delle informazioni e queste serviranno per profilare il tuo profilo in modo tale da fornire alle aziende il tuo profilo, così che loro possono scegliere a quale persona dare i propri sondaggi.
0 commenti