Recensione Flowe – Carta in legno

Stai cercando la recensione di Flowe? Sei nel posto giusto!

Oggi il mercato è ricco di opportunità e presenta una vasta varietà di soluzioni a cui potersi affidare, tuttavia esistono prodotti che sono in grado di distinguersi dalla massa vuoi per l’innovazione delle sue funzionalità vuoi per la completezza operativa, tra questi c’è sicuramente Flowe.

Se si è alla ricerca di un conto di pagamento capace di riassumere in sé aspetti fondamentali quali l’italianità, l’ecosostenibilità, la digitalizzazione e l’economicità, allora non esiste scelta migliore.

Andremo ora ad analizzare Flowe nel dettaglio esaminandone tutte le principali peculiarità.

Cos’è Flowe?

Flowe è un progetto innovativo facente parte del ramo fintech del notorio gruppo Mediolanum.

Si tratta di un progetto molto recente, infatti la sua data di fondazione risale appena al 2020 ed è nato con il preciso obiettivo di incentivare quelle tematiche oggigiorno sempre più importanti e decisive per la vita quotidiana come l’ecosostenibilità e l’innovazione digitale.

Tali valori possono ritrovarsi sin dalla natura stessa di Flowe che difatti si configura come una società benefit, una cioè in cui gli obiettivi di profitto vanno di pari passo con la consapevolezza e l’esigenza della tutela e salvaguardia ambientale.

A fronte di ciò sarebbe certamente riduttivo pensare a Flowe come una pura e semplice banca d’affari, possiamo dire che rappresenti quel perfetto trait d’union tra un gruppo bancario e una onlus.

Particolarmente importante è appurare come tali valori non siano solo su carta, ma siano pienamente rispettati ed eseguiti soprattutto nell’operatività pratica. Flowe, difatti, è riuscita recentemente a fregiarsi di un prezioso titolo, quello cioè della Carbon Neutral.

Si tratta di una certificazione volte a riconoscere l’eccellenza di tutte quelle aziende e società operanti in maniera tale da compensare la produzione di CO2 con l’incremento, lo sviluppo e la diffusione di progetti ecosostenibili.

All’atto pratico, però, Flowe è essenzialmente un conto di pagamento completamente gratuito ed ecosostenibili associabile persino a una carta di debito in….legno nella sua versione fisica!

Come funziona Flowe?

Flowe è un conto digitale gratuito fornito di codice IBAN italiano.

Il conto, come detto, può essere all’occorrenza associata a una carta di debito operante su circuito internazionale Mastercard e munita della tecnologia contactless, nonché completamente personalizzabile nei suoi aspetti principali mediante l’app nativa.

La sua peculiarità principale è, però, l’essere completamente in legno nella sua versione fisica, a dimostrazione di come le tematiche e i valori così sentiti dalla società siano effettivamente messi in pratica con azioni concrete.

Il conto, seppure adatto a diverse esigenze, è prettamente studiato e realizzato per strizzare l’occhio ai più giovani, c’è la possibilità infatti di aprirne uno comodamente online a partire dai 12 anni di età, una delle poche insieme ad Hype.

Naturalmente la relativa approvazione di un genitore o di chi ne fa le veci è una condizione imprescindibile nel caso di un minore.

Una volta che il conto sarà stato aperto, sarà immediatamente possibile richiedere la carta di debito fisica in legno, la cosiddetta Carta Flowe, al simbolico costo una tantum di 15 Euro.

Importante annotare come ogni richiesta di una carta fisica ha come effetto diretto quello di piantare un albero in Guatemala andando quindi a migliorare le condizioni di vita e l’ecostenibilità dei residenti.

Caratteristiche e funzionalità Flowe

Piano FANPiano Friend
💲 Quanto costa?0€10€
⌚ Quanto tempo ci vuole per aprirlo?1 Settimana 1 Settimana
💰 Commissioni prelievo ATM0€ + 2% se in valuta diversa dall’euro0€
💳 Saldo max conto10.000€75000€
Recensione Flowe

Il conto Flowe è dispone di un’offerta tariffaria duplice tra cui poter scegliere: il piano FAN e quello FRIEND.

Il primo è totalmente gratuito ed è fornito di tutte le funzionalità basiche ottime per un utilizzo medio durante la comune quotidianità; il secondo, invece, al costo di 10 Euro mensili, offre tutta una serie di funzionalità avanzate e si pone quindi come soluzione congeniale per l’utente che necessita di un conto premium, economico e soprattutto affidabile.

Per quel che riguarda l’operatività pratica, il conto Flowe, indipendentemente dal piano scelto, consente di sbrigare tutte le principali funzioni che ci aspetta da un classico conto.

Avremo quindi la possibilità dell’accredito diretto dello stipendio o pensione, la domiciliazione delle utenze, l’invio o la ricezione di bonifici, la disponibilità di effettuare pagamenti sia presso gli esercizi commerciali fisici sia presso quelli online, la ricarica della propria linea telefonica e molto altro ancora.

La carta Flowe

Come detto in precedenza, il conto Flowe può essere associato su richiesta a una carta di debito fisica in legno, la cosa più importante da chiarire, però, è che l’apertura di un conto coincide sempre con il rilascio di una carta virtuale immediatamente pronta all’uso.

La carta è perfettamente associabile sia ad Apple Pay sia a Google Pay per poter usufruire del mobile payment, inoltre può essere impiegata per effettuare acquisti su tutti i siti di e-commerce che si vuole.

Potrebbe interessarti: recensione carta illimity.

Il fatto poi di essere fornita di codice IBAN la rende idonea all’invio e ricezione di bonifici. Tale dettaglio è disponibile non solo nel piano tariffario a pagamento Friend, ma anche in quello gratuito FAN.

Come funziona l’app di Flowe?

Data la profonda innovazione e i valori digitali che hanno guidato sin dalla nascita la fondazione del progetto Flowe, è facilmente intuibile come il fattore digitale e l’internet banking siano i veri e propri vanti della società.

L’app, infatti, è perfettamente integrata con la piattaforma principale e consente di effettuare tutte le principali operazioni con una facilità d’utilizzo raramente riscontrabile anche realtà ben più rinomate.

L’usabilità in particolar modo è ulteriormente esaltata da una personalizzazione estrema che consente all’utente in qualsivoglia momento di bloccare la propria carta con un semplice click ad esempio, o di porre limitazioni ben precise sui volumi di spesa o ancora di modificare il PIN con effetto immediato.

Tra le funzionalità che l’app offre è necessario citarne due in particolare: Risparmio e Spese comuni.

Tramite la prima sarà possibile stilare un vero e proprio piano di risparmio mediante cui destinare a un fondo privato e personale un determinato numero di quote sino a raggiungere la cifra prefissata per i propri obiettivi;

tramite la seconda, invece, sarà possibile creare dei gruppi di spesa in cui poter visualizzare e gestire le eventuali entrate e uscite, funzione decisamente utile nel caso di una vacanza o di un regalo di gruppo.

Costi e limiti

Un aspetto molto apprezzato del conto Flowe è la sua estrema economicità in pressoché tutti gli aspetti.

Il conto FAN, ad esempio, è totalmente gratuito, non prevede spese al momento dell’apertura e della chiusura, non vede la presenza di un canone mensile e addirittura molte operazioni è possibile eseguirle senza alcun esborso, tra queste i prelievi effettuati nell’eurozona e i bonifici SEPA.

Solitamente, però, è il fattore estero a rappresentare l’incognita maggiore. Non è affatto inusuale che conti particolarmente economici almeno in Italia, una volta giunti all’estero vedano improvvisamente comparire spese e commissioni non previste né tanto meno desiderate.

Flowe però si comporta ottimamente da questo punto di vista e anche quando ci si trova all’estero non applica affatto alcun tasso di cambio dal circuito Mastercard, una sorpresa notevolmente gradita!

Per quel che riguarda i prelievi, invece, il profilo tariffario FAN vede l’applicazione di una commissione del 2% sul transato nel caso di utilizzo di valuta estera da ATM, tuttavia è possibile in ogni momento azzerare tale esborso semplicemente richiedendo l’upgrade al profilo FRIEND che consente prelievi anche nell’eurozona completamente gratuiti.

Il plafond massimo del profilo FAN è di 10.000 Euro, quello del profilo FRIEND è di 75.000 Euro.

Come ricaricare il conto?

Esistono diverse metodologie che possono essere impiegate per ricaricare il conto, nello specifico abbiamo:

  • Accredito dello stipendio o pensione
  • Bonifico bancario
  • Carta di credito o debito di terze parti
  • Ricezione denaro dai Flome, ovvero sia da altri clienti in possesso di un conto Flowe

Bisogna annotare come solamente la prima ricarica sia gratuita in caso di profilo FAN, le successive impattano con un esborso di 1 Euro. Nel caso però si utilizzi il profilo FRIEND, tutte le ricariche indipendentemente dal loro numero sono sempre a zero spese.

Come aprire il conto?

L’iter procedurale necessario per aprire il conto Flowe è estremamente semplice ed eseguibile in appena una manciata di minuti.

Prima di tutto sarà necessario recarsi sul sito ufficiale del conto e cliccare sul pulsante Entra in Flowe posto in alto sulla destra in homepage.

Nella pagina appena aperta sarà possibile notare come ci sia un rimando diretto all’app nativa ufficiale disponibile gratuitamente sia per sistema operativo Android sia per IOS, questo perché l’intero processo viene sottomesso comodamente proprio tramite applicazione.

Una volta scaricata l’applicazione sul proprio terminale e averla correttamente aperta, sarà necessario inserire il numero di cellulare e attendere il codice di risposta automatico che andrà inserito nell’apposito spazio riservato.

Una volta fatto si potrà procedere immettendo il proprio indirizzo mail e anche qui si dovrà attendere la risposta automatica di conferma contente un codice che andrà integralmente riportato nell’apposita sezione.

Una volta compiuto anche questo step si potranno inserire i vari dati personali richiesti e proseguire con l’upload di un documento di riconoscimento personale per certificare l’identità del richiedente.

Come ulteriore prova della veridicità dei dati inseriti, occorrerà eseguire la procedura di riconoscimento facciale sbrigabile tramite semplice selfie.

A questo punto si dovranno solamente accettare le condizioni e i termini offerti e finalizzare il tutto apportando la firma digitale sul contratto.

In brevissimo tempo Flowe si occuperà della pratica avanzata e appena si riceverà la conferma ufficiale, il conto risulterà immediatamente attivo e pienamente operativo.

Conclusioni

Il conto Flowe può contare su un’affidabilità generale ottima data dal fatto che alle spalle ci sia un gruppo bancario d’altissima eccellenza come Mediolanum. Ovviamente, a causa della giovane età, ci sono ancora delle piccole criticità riguardanti per lo più l’assenza di un servizio di supporto e assistenza avanzato.

Nonostante ciò, però, Flowe rappresenta un unicum nel panorama finanziario nazionale e considerando che l’intenzione della società è quella di farne la punta di diamante dei propri servizi, si può certamente concludere affermando che ulteriori miglioramenti saranno apportati con periodica regolarità ed è quindi il caso di approfittarne sin da subito.

Flowe in definitiva si presenta come un conto fortemente innovativo, ecosostenibile e decisamente user friendly all’atto pratico, non pecca però di professionalità ed è fornito di tutte le funzioni necessarie per rispondere appieno alle necessità anche dell’utente più esigente.

Quale prossima guida leggerai?

In questa tabella ti mostro alcuni degli articoli di questo blog che dovresti assolutamente leggere. Se il guadagnare soldi, il risparmio e gli investimenti ti interessano, ecco i migliori articoli!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like