In un settore come quello bancario in cui oggigiorno l’approccio digitale sta rivestendo un’importanza sempre più considerevole, non è affatto inusuale che i vari istituti bancari stiano adottando delle specifiche soluzioni atte a interdire totalmente la presenza di intermediari per prediligere un rapporto diretto con il cliente.
Ed è ovvio come una scelta simile non possa non prefigurare un percorso ben preciso in cui l’operatività online passa in primo piano e la facilità nell’effettuare le varie operazioni finanziarie e nella gestione dei fondi da parte del cliente diventano i capisaldi di un nuovo modo di concepire il mondo bancario.
Una delle opportunità presenti sul mercato che riprende in toto i valori appena indicati è sicuramente il conto corrente Hello Bank che ora andremo ad analizzare in dettaglio.
Scopri come aprire il tuo conto hello bank e ricevere un buono amazon da 200€.
Recensione Hello Bank: Partiamo dall’inizio
Iniziamo parlando del gruppo bancario per poi passare al suo prodotto di punta. Hello Bank è una banca totalmente digitale appartenente al notorio gruppo BNP Paribas e la cui fondazione risale al 2013.
Se l’internet banking o home banking è uno dei servizi maggiormente apprezzati dagli utenti che intendono usufruire di un approccio smart con la loro banca di riferimento, nel caso di Hello Bank si può certamente dire che tale caratteristica sia esaltata al massimo.
La sua operatività, infatti, si espleta esclusivamente online e il conto corrente offerto può essere in qualsiasi momento gestibile comodamente dalla piattaforma principale, dopo apposita registrazione, o usufruendo di un’app splendidamente realizzata per rispondere alle esigenze dei clienti.
Scopri anche la carta flowe in legno che ha un costo di apertura di 0€.
Proprio a tal proposito, il conto corrente offerto da Hello Bank si chiama Hello Money. Prima di addentrarci nelle sue caratteristiche tecniche e nelle funzionalità offerte, è bene appurare come rispecchi appieno quei valori di semplicità e comodità tipici del gruppo bancario a cui fa riferimento, inoltre possiede numerosi vantaggi di sicuro interesse, tra cui la possibilità di azzeramento del canone.
Caratteristiche e funzionalità
Hello Bank nonostante possa contare su una varietà consistente di servizi offerti, tra cui finanziamenti personalizzati, polizze assicurative, investimenti ad hoc, carte sia di credito sia di debito, trova sicuramente nel conto Hello Money il suo fiore all’occhiello.
Ma in che modo il conto Hello Money si distingue dai tanti presenti sul mercato?
Le differenze sostanziali nascono dal fatto che la sua operatività online è totale e, ad esempio, anche in fase di apertura non richiede all’utente l’obbligo di doversi recare in filiale per la finalizzazione del contratto né tantomeno l’invio di documentazione cartacea, l’intera procedura è ottimamente gestita in maniera digitale.
Per quanto però queste peculiarità siano apprezzate, a fare la differenza poi è sempre la presenza o meno di funzionalità capaci di saper rispondere alle esigenze quotidiane degli utenti e anche in tale ambito Hello Money si distingue per l’eccellenza dei suoi standard.
Invio e ricezione di bonifici, visualizzazione delle movimentazioni finanziarie, pagamento di bollettini o bollette, MAV e F24, ricariche telefoniche indipendentemente dal gestore in proprio possesso, domiciliazione delle utenze, sono solo alcune delle operazioni che sarà possibile svolgere con questo conto.
E nel caso si abbia bisogno di una carta di debito per poter effettuare acquisti e/o prelievi magari anche al di fuori dell’eurozona?
Anche in questo specifico caso Hello Money si comporta ottimamente dal momento che il conto è strettamente correlato con Hello Mat, ovvero una carta di debito con cui svolgere tutte quelle operazioni tipiche della quotidianità.
Com’è inoltre facile supporre, Hello Bank pone particolare attenzione a tutti i suoi nuovi clienti, specialmente a quelli che decidono di affidarsi al suo conto ed è proprio a loro che riserva due vantaggi di sicuro interesse.
Il primo è un rendimento sino all’1% lordo per tutti quei clienti che scelgono di depositare su Hello Money un importo variabile tra i 25.000 Euro e i 100.000 Euro; il secondo è un buono regalo Amazon per coloro che scelgono di utilizzare Hello Money per l’accredito dello stipendio o optano per il servizio di attivazione della carta già citata.
Costi
Il conto Hello Money è nato come soluzione prettamente rivolta ai giovani, tuttavia anche i clienti con età pari o superiore ai 30 anni possono aprirlo sostenendo, però, un canone annuo di 72 Euro, fortunatamente azzerabile come andremo ora a vedere.
Il grande vantaggio di Hello Money, infatti, è proprio quello di essere un conto estremamente vantaggioso in cui i vari costi o commissioni presenti possono essere azzerata semplicemente ricorrendo a specifiche scelte finanziarie.
Iniziamo col dire che le spese di apertura del conto, quelle relative al canone della carta e quelle annuali inerenti al conteggio e alle competenze sono assolutamente gratuite.
Il costo più evidente senza alcun dubbio è quello relativo al canone annuo, occorre però precisare che nel caso di utenti con età inferiore ai 30 anni è del tutto gratuito.
Tutti gli utenti non rientranti nella suddetta fascia hanno a disposizione diverse metodologie per ridurre o azzerare il canone, nello specifico:
- Scegliendo di sottoscrivere la Polizza BNL Multimedia o la Polizza BNL Card No Problem Plus grazie a cui si avrà diritto a 1 Euro di sconto;
- Scegliendo di accreditare lo stipendio o la pensione grazie a cui si avrà diritto a 2 Euro di sconto:
- Scegliendo di sottoscrivere uno tra i prodotti Polizza Salute, Polizza BNL Auto Plus, Protezione BNL Sostegno Futuro, Polizza BNL Casa e Famiglia, Polizza BNL Unica, Polizza BNL Avvenire Protetto, Polizza BNL Reddito Protetto grazie a cui si avrà diritto a 3 Euro di sconto.
Ovviamente poi è presente la classica imposta di bollo di valore pari 34.20 Euro laddove sul conto sia depositata una cifra pari o superiore ai 5.000 Euro.
Questo per quanto riguarda i costi fissi, andiamo ora a considerare quelli variabili.
I costi variabili sono anch’essi molto vantaggiosi, già a partire dai prelievi da ATM che hanno costo zero se effettuati in uno appartenente al gruppo bancario BNL – BNP Paribas. Negli altri casi, invece, il costo è di 1 Euro laddove l’importo prelevato sia inferiore ai 99 Euro, altrimenti è del tutto gratuito.
Tutti i bonifici eseguiti vero l’Italia e i Paesi dell’eurozona hanno costo zero se eseguiti online, se eseguiti allo sportello, invece, la commissione da pagare sarà di 4.50 Euro.
L’invio dell’estratto conto ha un costo di 1 Euro se si preferisce la soluzione cartacea, è del tutto gratuita se invece si opta per una digitale.
Domiciliazione delle utenze, pagamenti, RAV, MAV, F24, F23 sono completamente gratis.
Infine, i bollettini postali hanno un costo di 2.30 Euro cadauno.
L’App di Hello Bank
Poter contare su un’app affidabile e sicura mediante cui rendere ancora più immediato l’home banking è una di quelle necessità maggiormente richieste dagli utenti, soprattutto a fronte di una digitalizzazione sempre più diffusa ormai anche nel settore bancario.
Proprio per questo Hello Bank ha pensato bene di realizzare un’app perfettamente integrata con la piattaforma principale e che presenta essenzialmente tutte le funzionalità al netto di una consultabilità ottimizzata per gli schermi di smartphone e/o tablet.
L’app ufficiale è disponibile sia per sistema operativo Android sia per quello IOS ed è del tutto gratuita, inoltre consente la possibilità di attivazione di notifiche in tempo reale su qualsivoglia movimento, alert completamente personalizzabili e sms antifrode. Tutti i suddetti servizi hanno zero costi e possono essere attivati in qualsiasi momento comodamente dall’account personale.
Come aprire il conto corrente Hello Bank
L’iter procedurale necessario per poter aprire il conto corrente Hello Money è estremamente semplice e sbrigabile in poco più di una manciata di minuti.
Prima di iniziare occorre ricordarsi di tenere a portata di mano la propria carta d’identità, il codice fiscale e il cellulare, tutte cose che serviranno poi nel corso della registrazione.
Vediamo ora i vari step richiesti per l’apertura:
- Per prima cosa occorrerà recarsi sul sito ufficiale del gruppo bancario, ovvero www.hellobank.it
- Cliccare sulla voce Apri un conto posta in alto sulla destra in homepage e compilare l’apposito form immettendo i dati personali comprensivi di nome, cognome, indirizzo mail, numero di cellulare, data di nascita e codice fiscale e, laddove lo si abbia, l’eventuale codice promozionale
- A questo punto sarà necessario la tipologia di conto per la quale si opta, si può scegliere tra un conto cointestato e uno pensato per un solo legittimo proprietario
- Dopo avere determinato il conto di proprio interesse occorrerà creare un apposito codice PIN e sottoscrivere il contratto mediante firma elettronica
- Affinché il conto risulti pienamente attivo e operativo sarà necessario verificare l’identità del richiedente. Per far ciò basterà usufruire a scelta tra un bonifico bancario e una videochiamata tramite webcam con un operatore della banca
- Ora che tutte le operazioni preliminari sono state correttamente compiute non resta altro da fare che attendere pazientemente qualche giorno lavorativo sino a quando non si riceverà il responso positivo dell’apertura del conto. Una volta ricevuto si potrà accedere grazie alle credenziali precedentemente create e prendere effettivamente controllo del proprio conto corrente.
Servizi aggiuntivi
Si è detto come Hello Bank abbia nel conto Hello Money il suo fiore all’occhiello, nonostante ciò, però, è quanto mai opportuno dare una rapida occhiata anche agli ulteriori interessantissimi servizi messi a disposizione dalla banca.
Tra soluzioni appositamente studiate e realizzate per mutui e prestiti come Hello Home e Hello Project e il trading online mediante un’app apposita denominata Hello Trading, non si può certo dire che Hello Bank sia carente in fatto di funzionalità e servizi.
Un capitolo a parte va però destinato al settore degli investimenti. Qualora, infatti, oltre a usufruire del già citato conto Hello Money, il cliente abbia intenzione di far fruttare i propri risparmi, troverà in Hello Bank una validissima alleata capace di offrire diverse tipologie di investimento.
Nello specifico gli investimenti offerti riguardano:
- Certificates
- SICAV
- Warrant
- Titoli di Stato
- Covered Warrant
- Fondo comuni di Investimento
- Mercato Obbligazionario
L’aspetto forse più peculiare degli investimenti offerti da Hello Bank è che la loro espletazione è la perfetta espressione della loro politica societaria.
La semplicità e l’immediatezza che abbiamo visto riferita al conto corrente Hello Money si può ritrovare fedelmente anche nelle suddette tipologie di investimento. In qualunque momento il cliente potrà contare su una consulenza del tutto gratuita con un esperto del settore che lo indirizzerà verso la tipologia più consona alle sue esigenze, inoltre l’operatività online è pienamente garantita.
Infine, tra le recenti novità in fatto di servizi aggiuntivi non si può certamente evitare di nominare la preziosa collaborazione in essere tra BNL e Arval per il noleggio a lungo termine.
Si tratta di un’alleanza particolarmente preziosa tra due grandi realtà il cui scopo è quello di favorire il ritorno alla normalità dopo il duro periodo post pandemico offrendo ai clienti delle soluzioni in mobilità con condizioni decisamente vantaggiose.
Nello specifico questa collaborazione si espleta in un’offerta denominata Wow, Now, Go tramite cui tutti i clienti del gruppo bancario sia essi appartenenti alla fascia privati sia business avranno a disposizione la possibilità di usufruire di soluzioni di mobilità ecosostenibile con il noleggio a lungo termine di due automobili ibride: Fiat 500 e Jeep Renegade, volendo i titolari di PMI e i professionisti potranno optare anche per l’auto Fiato Doblò.
Fondamentale precisare come tale offerta sia aperta anche a tutti i collaboratori italiani del gruppo BNP Paribas e ai clienti di Artigiancassa.
Questa offerta è stata studiata appositamente per riflettere quei valori di profonda innovazione, sostenibilità e convenienza che si possono ritrovare espressi in entrambe le società in oggetto. Al di fuori dell’iniziativa Wow, Now, Go, però, la collaborazione tra le due realtà offre anche ulteriori soluzioni di noleggio a lungo termine, solo per citarne qualcuna: Ford Puma, Alfa Rome Stelvio, Citroen C3 e molti altri modelli.
Per maggiori informazioni sarà sufficiente recarsi sull’apposita sezione posta sul sito ufficiale BNL.
Conclusioni
Le opinioni e le recensioni dei clienti riguardo Hello Bank e il conto Hello Money sono generalmente positive e sono soprattutto gli aspetti legati all’economicità e alla semplicità a essere maggiormente elogiati, a dimostrazione di come l’intero settore bancario sia ormai subendo un cambiamento digitale ineluttabile.
Certamente sono presenti delle piccole criticità che per lo più riguardano la completezza e la tempestività delle comunicazioni aziendali, ma in linea di massima si può dire che queste non incidono sulla bontà di un prodotto che ha davvero apportato una ventata di freschezza all’intero settore.
Un’operatività facile e immediata, costi azzerabili, gestione online, presenza di servizi aggiuntivi di primissimo piano rendono Hello Bank e Hello Money una soluzione perfetta per il cliente che vuole avvalersi di un conto prettamente digitale, affidabile e sicuro.
0 commenti