Nel mondo degli investimenti sulle cripto valute stanno prendendo piede in maniera preponderante, viste le grandi opportunità offerte – i programmi di exchange: 1inch è uno di questi e presenta diversi vantaggi per tutti gli investitori, come i cosiddetti pool di liquidità, commissioni non troppo alte e programmi di fidelizzazione quale i token o i link di affiliazione.
La bontà del progetto portato avanti da 1Inch, al netto di alcuni difetti relativi alla sua natura strettamente user friendly, è anche visibile in relazione ad altri exchange simili che però offrono una minor tutela e possibilità di profitto.
Di seguito la recensione di 1Inch dove verranno elencati i punti positivi e quelli negativi del programma di Exchange, avendo anche cura di elencare in un breve excursus storico la sua nascita e il modo in cui giornalmente riesce a soddisfare tanti utenti portando loro profitti non indifferenti.
1Inch Recensione Dex Decentralizzato
Nato tramite vari finanziamenti direttamente su Binance, 1Inch funziona in una maniera simile a quella di Uniswap, combinando scambio e liquidità di pool.
Tuttavia, data la sua natura decentralizzata, 1Inch è soprattutto un aggregatore di DEX e altri fornitori di liquidità agevolando i tassi di scambio e utilizzando waller integrati per facilitare la vita degli utenti che si connettono.
Inoltre 1Inch fa anche uso del token nativo – denominato allo stesso modo della piattaforma – che permette a tutti coloro che lo possiedono di decidere i vari indicatori del protocollo di scambio, anche se è possibile acquistarlo solamente tramite cripto valute e non tramite moneta fiat.
Come funziona?
Come ogni altro exchange DEX, 1Inch permette di collegare i propri portafogli di cripto valute dopo una iniziale registrazione, per scambiare i token posseduti.
Leggi anche la guida di come spostare i fondi da binance a metamask.
In linea generale, dopo il processo di iscrizione e collegamento del portafogli, è sufficiente scegliere la rete di riferimento da utilizzare per effettuare lo scambio per cominciare ad essere operativi tramite l’API proprietaria del sistema, chiamata Pathfinder, che aiuta l’utente registrato a trovare i migliori exchange sul mercato in base alle cripto valute che si vogliono scambiare.
In ogni caso, una volta che il collegamento è eseguito, 1Inch mette a disposizione una lunga serie e selezione di grafici e proiezioni nei quali è possibile vedere a quanto è scambiata la cripto valuta selezionata, la migliore offerta disponibile sul mercato e le relative commissioni che tratterrà la piattaforma.
Inoltre, permette di impostare dei limiti agli scambi effettuati o effettuabili in modo da non restare senza denaro oppure spendere eccessivamente anche a seguito di scommesse andate male.
Perché scegliere 1Inch
Come già evidenziato, i motivi per cui scegliere la piattaforma di 1Inch sono molteplici: innanzitutto, la natura molto vicina agli utenti durante tutta la fase di nascita e crescita del progetto; inoltre, sul sito sono presenti per gli investitori molti grafici e funzioni interessanti in grado di rendere molto più appetibili e facili i guadagni con il sito: tramite i tool appositi è possibile monitorare e studiare i valori dei titoli seguiti per capire quando è meglio comprare e quando è importante vendere.
Inoltre, ti mostra grafici dove sono presenti indicatori avanzati – a volte con le relative spiegazioni sul funzionamento – sulla capitalizzazione, volumi medi giornalieri, ROI e posizione di mercato. Tutti questi indicatori sono aggiornati in tempo reale, rendendo di fatto sicuro lo scambio.
Scopri anche perchè binance viene considerato uno dei migliori exchange.
Commissioni di 1inch
A differenza di altri DEX di scambio, 1Inch non ha commissioni reali: cambio, deposito e prelievo per tale motivo sono assolutamente privi di percentuali di trattenuta; in tal senso, l’unico costo per l’utente che scambia i propri token è relativo al tasso applicato dagli exchange decentralizzato che funziona da canale per reperire la liquidità. Chi possiede il token nativo di 1Inch, inoltre, ha anche alcuni sconti sulla DAO delle commissioni.
Con quali wallet funziona?
1Inch funziona con tutti i wallet presenti sul web, sia i più famosi che gli emergenti: l’unico requisito per gli stessi è che siano riconosciuti dagli enti regolatori e figurino dunque nella lista di terze parti che è possibile agganciare al DEX di scambio.
Per essere certi che il proprio wallet sia compatibile è sufficiente andare presso il sito ufficiale di 1Inch e consultare la lista – aggiornata periodicamente – dei wallet garantiti e integrati dal sito per avere la certezza di potere utilizzare il proprio per eseguire le operazioni necessarie.
Quali reti supporta?
Le reti di Exchangge con cui è possibile utilizzare 1Inch sono le più famose: innanzitutto c’è Binance che, tra l’altro, è anche uno dei maggiori precursori che hanno dato vita al progetto in questione.
L’utilizzo di questa rete presenta diversi vantaggi ma ha il contro di essere esosa in termini di percentuali e dunque che incidono sul guadagno. Altre reti sono Ethereum, anch’essa molto famosa, e le emergenti Polygon, Optimismm e Arbitrum.
Anche le reti non conosciute sono comunque affidabili in quanto il sito collabora solamente con professionisti del settore che offrano alti standard di qualità e sicurezza: in questo senso, l’unico compito dell’utente è quello di fare attenzione a quale rete scegliere a seconda degli attuali tassi di scambio e commissioni del momento per avere il massimo introito possibile.
Pro e contro di 1Inch
Per fare la scelta migliore, capendo se è importante o vantaggioso per la propria situazione affidarsi a 1Inch, è sufficiente valutare le proprie necessità in relazione alla lista seguente di pro e contro
Pro
Fra i pro ci sono la lunga serie di strumenti innovativi e sistemici come i grafici per la quotazione in tempo reale delle valute, i piccoli spiegoni per l’utilizzo degli stessi e l’assenza totale di commissioni per l’utilizzo del DEX aggregatore, cosa che può attirare soprattutto i novizi del settore in cerca di esperienza.
Inoltre, piccole chicche come la presenza di reti centralizzate per i wallet conosciute e il token nativo di 1Inch lo rendono apprezzabile anche ai più esperti per continuare a monetizzare e fare loro guadagni sempre maggiori.
Contro
Il contro più significativo è sicuramente l’assenza di liquidità diretta: in tal senso, per poter monetizzare le proprie valute è sempre necessario rivolgersi ad una rete per ottenere la conversione in moneta fiat di quanto posseduto.
Sebbene come aggregatore 1Inch funzioni bene, potendo contare anche su diversi exchange al quale affidarsi, tale intoppo – unito ad un’assistenza non proprio al top – può portare gli utenti ad aspettare molto tempo la riuscita delle proprie operazioni nonostante queste siano garantite vista l’accreditamento della piattaforma presso gli enti regolatori europei.
Alcuni Dex alternativi
Sebbene 1Inch sia molto affidabile, questo non è l’unico DEX sul mercato ad offrire un buon servizio. Se non ti ha convinto la recensione delle sue funzionalità potrai trovare nei programmi di seguito una valida alternativa.
Scopri anche l’exchange centralizzato Crypto.com uno dei più utilizzati in tutto il mondo.
SushiSwap
Una buona alternativa a 1Inch è SushiSwap, il quale trova dalla sua una natura completamente Open Source del progetto – molto amata dunque dagli smanettoni – e la possibilità di fare swapping di vari token e non solo quelli più conosciuti. I tassi di commissione non sono alti e le recensioni e opinioni degli utilizzatori sono di ottima qualità.
PancakeSwap BSC
Basato interamente sulla Binance Smart Chain, il programma ha un pool di liquidità proprio non necessitando di intermediari.
Inoltre, vari programmi di utilizzo come il market automatizzato e la presenza di token proprietari (di nome CAKE) lo rendono ottimo per tutti coloro cerchino un’esperienza di utilizzo più automatica anche se meno remunerativa visti i costi di commissione leggermente più alti dei competitor presenti su tutto il mercato delle cripto valute.
Quickswap Polygon
Questo DEX decentralizzato è basato interamente su Ethereum ma costruito sull’infrastruttura avanzata di Polygon basata su una Governace di distribuzione equa dei token a tutti gli utenti partecipanti al progetto.
I fornitori di liquidità, inoltre, sono molteplici e ognuno applica il proprio tasso di cambio, rendendolo di fatto una grossa occasione per tutti coloro entrino sul mercato dello scambio delle cripto valute con la voglia di giocare sul guadagno sfruttando la variazione del valore
Faq: Domande e risposte
Eccoti alcune risposte veloci ai tuoi dubbi su 1Inch
1inch è una truffa?
Assolutamente no: 1Inch è un DEX aggreggatore riconosciuto presso la Cysec e apprezzato da una grande moltitudine di utenti. Questi due punti – che ne garantiscono la sicurezza – sono la miglior garanzia sulla serietà del progetto.
quali sono le commissioni di 1Inch?
1Inch non ha commissioni sul deposito, cambio o prelievo. Le percentuali trattenute sono relative alla necessità del sito di raccogliere la liquidità attraverso Exchange terzi e i guadagni operati da questo cambio vanno in campo agli exchange stessi e non a 1Inch, sostentandosi quest’ultimo tramite pubblicità o altri canali.
Quali reti supporta 1inch?
Le reti supportate da 1Inch sono:
Ethereum;
Binance Smart Chain;
Polygon;
Optimism;
Arbitrum.
0 commenti