Nielsen Panel APP: la mia opinione

Oggi ti parlerò di Nielsen Panel App e ti dirò la mia opinione dopo averlo provato per 1 anno, che è più che positiva!

Ci sono diversi modi per generare reddito passivo: il primo è quello di lavorare duramente per anni e poi aspettare la tanto agognata pensione, l’altro metodo è quello di guadagnare 50€/100€ all’anno senza fare nulla tramite questa piattaforma, altrimenti puoi scoprire le 10 idee su come guadagnare 100 euro al mese.

L’applicazione Nielsen rientra in quest’ultima categoria. Ovviamente ci tengo a precisare che non pagherete il vostro mutuo con l’ iscrizione a questo servizio, ma potrai avere un’entrata annuale senza fare praticamente nulla di diverso da quello che fai già.

Nielsen ti paga per analizzare i tuoi dati di utilizzo di internet (In modo anonimo) ed inoltre ti paga 50€ per ogni dispositivo che registri, quindi se hai 3 telefoni ed 1 computer e li registri sul sito guadagnerai 200€ all’anno senza fare nulla.

Recensione Nielsen

Tabella informativa Nielsen:

💰 Quanto si guadagna?50€ All’anno per ogni dispositivo
❓ Come funziona?Devi solo fare installare un’ app
💲 Inizia a guadagnare subitoIscriviti ora su Nielsen
🤷️‍️♂️ Difficoltà di utilizzoFacile
💳 Metodi di pagamentoPayPal, Prepagate, Gift Cards
Recensione Nielsen

È davvero una fonte di reddito passivo?

Ci sono molte applicazioni che ti permettono di guadagnare passivamente.

Nielsen è forse l’unica applicazione che ti permette di guadagnare “passivamente” ed in modo legale senza dover investire perchè:

  • La registrazione al sito web nielsen è semplice e veloce
  • Ti paga annualmente solo per installare la loro app.
  • L’app raccoglie i dati della tua navigazioni e li invia a nielsen, in background senza darti fastidio.
  • I dati raccolti vengono analizzati e vengono eliminate tutte le informazioni personali e dati sensibili e poi vengono mescolati insieme ai dati di tutti gli altri utenti che utilizzano Nielsen.
  • Una volta installata, probabilmente non ti ricorderai nemmeno che l’app è presente dato che non rallenta il dispositivo e non scarica la batteria.
  • Non importa quanto o quanto poco usi il tuo dispositivo, l’app raccoglie tutti i dati disponibili e ti ricompensa allo stesso modo.

Se sei interessato a guadagnare online ti consiglio altri 5 siti web che ti potranno essere utili per arrotondare lo stipendio:

Come registrarsi su nielsen?

L’iscrizione a Nielsen è gratuita, veloce e facile.

Come ti ho già detto prima, il servizio è gratuito e non ti chiede di pagare niente, anzi saranno loro a pagarti ogni anno sul tuo conto.

Per iniziare è sufficiente:

  • Iscriverti e confermare il tuo indirizzo e-mail.
  • Rispondere ad alcune domande demografiche.
  • Indicare quanti dispositivi hai e quali vuoi registrare.
  • Installare l’applicazione sui tuoi dispositivi.

L’intero processo di iscrizione, inclusa l’installazione dell’applicazione su due dispositivi, mi ha richiesto solo 15 minuti.

Piccolo consiglio: Se non vuoi ricevere decine di email spam sia da questo che da altri servizi ai quali ti registri, ti consiglio sempre di farti una email nuova che userai solo ed esclusivamente per iscriverti a questo genere di offerte, così da avere la tua email personale sempre pulita e con solo email di cui sei davvero interessato.

Anche se questo non è il caso di Nielsen siccome non invia tante email, l’uso di un indirizzo alternativo per tutti i tuoi account, per fare soldi online, è comunque una pratica raccomandata.

Come funziona Nielsen?

Nielsen è un’applicazione progettata per capire come le persone utilizzano i loro dispositivi connessi a internet e in che modo li utilizzano.

Perché queste informazioni sono preziose?

I dati sui consumatori sono uno strumento importante per i rivenditori online, dato che aiutano a capire qual è la tendenza, in quel detrimanto momento, e come muoversi di conseguenza modificando il prodotto che vendono o creandone uno nuovo.

(Ci tengo a precisare di nuovo che i dati che nielsen analizza sul tuo dispositivo sono assolutamente anonimi e non ci sono tue informazioni personali)

Le aziende tramite i dati che vengono raccolti da Nielsen possono capire diverse cose come ad esempio.:

  • abitudini di spesa
  • cambiamenti di stile e modelli d’acquisto
  • Tempo di utilizzo medio di internet
  • Orari indicativi in cui la gente si connette sul web

Queste informazioni consentono ai rivenditori di adeguare la loro offerta di prodotti, allineandosi a ciò che i consumatori cercano e ad orientare meglio la loro pubblicità online, anche altri siti web usano lo stesso metodo come ad esempio toluna, che però invece di analizzare i tuoi dati ti fa fare dei sondaggi e ti paga ogni volta che li completi.

Lo shopping online nel 2018 ha rappresentato il 14,3% di tutte le vendite al dettaglio, questa cifra cresce ogni anno senza segni di rallentamento, facendo aumentare le vendite e riducendo i costi pubblicitari.

Ecco perché i rivenditori sono disposti a pagare Nielsen per i dati ed ecco spiegato perchè nielsen paga te per analizzare anonimamente i tuoi dati di utilizzo di internet.

Quali informazioni raccoglie Nielsen?

Alcune persone sono comprensibilmente diffidenti nel permettere a un’app di raccogliere dati.

Tieni presente che con Nielsen, il tuo nome non è legato ai dati raccolti (sei anonimo durante tutto il processo).

Le persone di età compresa tra i 18 e i 34 anni sono storicamente le più importanti:

  • Hanno un reddito disponibile.
  • Quando vengono avvicinate nell’età giovanile, hanno maggiori probabilità di diventare “fedeli al marchio” per decenni.

L’app Nielsen raccoglie dati su:

  • I siti web che visitate.
  • Quanto tempo rimanete su questi siti.
  • L’ora del giorno che avete visitato.
  • La vostra attività generale online e l’utilizzo di Internet.
  • La data, l’ora e la durata delle telefonate (escludendo i numeri che chiami o quelli da cui ricevi chiamate).

Inoltre, raccoglie informazioni sulla batteria del dispositivo e sulle prestazioni della rete, come ad esempio: la qualità del segnale e se le chiamate sono state interrotte.

Quali dati Nielsen NON raccoglie?

L’app non raccoglie numeri di previdenza sociale, dati bancari o ID utente e password (tipi di dettagli che i ladri di identità amano).

Inoltre, non raccoglie i contenuti dei siti web che visiti, come le informazioni che inserisci nei moduli quando fai acquisti online.

Nessuna delle tue informazioni identificative viene venduta a terzi, nemmeno a chi acquista i dati anonimi raccolti, come fa anche il sito che abbiamo recensito centro di opinione, che ti permette di guadagnare tramite sondaggi.

Infine, tutti i dati che il tuo computer e i tuoi dispositivi trasmettono a Nielsen sono criptati; ciò significa che si corre un rischio molto più grande semplicemente utilizzando una rete Wi-Fi pubblica e non protetta.

Nielsen raccoglie molti meno dati rispetto a molti altri siti web e servizi che probabilmente utilizzate regolarmente.

Un esempio è Facebook, vende constantemente i tuoi dati ad aziende così che le aziende possono targhettizarti e venderti i prodotti che più sarai disposto ad acquistare.

Su quali dispositivi funziona l’app?

  • Computer portatili e fissi.
  • Dispositivi con Android 4 e superiori.
  • Dispositivi Apple con iOS 8 e superiori.

In quali Paesi è disponibile l’app?

L’applicazione è attualmente disponibile negli Stati Uniti, in Australia, in Germania, a Hong Kong, nel Regno Unito e in italia.

Tutti gli utenti devono avere almeno 18 anni.

Se sei interessato ad altri siti che ti permettono di guadagnare scopri i migliori siti di sondaggi che pagano bene.

Come vieni pagato?

Se sei alla ricerca di idee di reddito passivo, vorrai essere sicuri che sarai effettivamente in grado di prelevare i soldi accumulati.

Se un servizio ha un importo minimo di prelievo irragionevolmente elevato, potreste non vedere mai un centesimo e finire per usare la piattaforma per settimane o mesi e poi abbandonarla.

Nielsen utilizza un sistema di ricompensa basato su punti, per le persone che installano l’app su dispositivi mobili.

Gli utenti accumulano dei punti che possono essere riscattati per le gift card di rivenditori come Amazon, Target e Starbucks.

L’utente può tenere traccia dei suoi punti sulla pagina di profilo. Prima di incassare una carta regalo, si devono accumulare circa 800 punti che equivalgono a 5 euro. Non c’è purtroppo nessuna opzione per i ricevere pagamenti tramite PayPal, ma puoi sempre usare un sito come Raise per vendere le tue gift card.

I punti vengono aggiunti al tuo conto mensilmente, e puoi guadagnare fino a €50 in premi ogni anno per ogni dispositivo mobile registrato. Naturalmente dev’esserci qualche attività sui dispositivi registrati, altrimenti non ci sono dati da raccogliere per l’app.

Se vuoi provare a guadagnare 500 euro al mese, puoi leggere il nostro articolo dove ne parliamo e ti consigliamo i siti web che ti possono aiutare per raggiungere questo obiettivo.

Per le persone che installano l’app su un computer portatile o desktop, il pagamento è un po’ meno allettante. Ogni mese, sarete inseriti in un concorso a premi. Nielsen regala 10.000 euro al mese suddivisi tra 400 vincitori, e i due migliori vincitori ricevono 1.000 euro ciascuno.

Se l’applicazione è installata sia su un dispositivo mobile che su un computer desktop, è possibile guadagnare punti e partecipare ai concorsi a premi mensili allo stesso tempo.

Cos’è la Nielsen Media Research?

La Nielsen Media Research è una grande società quotata in borsa, specilizzata nella misurazione dell’audience di TV, radio e giornali.

Alla stessa società apparitene la Nielsen Netratings. Quest’ultima è specializzata nella misurazione dell’audience di internet e altri mezzi digitali, attraverso sondaggi telefonici e tramite il computer.

La Nielsen Media Research conduce ricerche di mercato e sui consumatori da oltre 90 anni. La Nielsen (valutazione A+ del Better Business Bureau) analizza quali prodotti acquistiamo e quali siti web visitiamo; successivamente vende i dati delle sue ricerche di mercato ad altre aziende.

Queste informazioni sono estremamente preziose perchè:

  • Aiutano i marchi a migliorare i loro prodotti, servizi e programmazione.
  • Il consumatore sarà molto più soddisfatto.

È una vittoria per tutti! Nielsen realizza un profitto, i marchi migliorano i loro prodotti e noi consumatori finiamo per essere più felici.

Oltre ad ottenere beni e servizi migliori, possiamo anche essere pagati per fornire i nostri dati e le nostre opinioni a Nielsen.

I pro e i contro di Nielsen

Siamo arrivati a trarre le conclusioni su questa piattaforma quindi ti faccio un’eleno dei pro e cotnro secondo me di questa piattaforma così che potrai valutare di conseguenza se registrarti oppure no.

Pro

Se sei alla ricerca di idee di reddito extra veramente passive, ne hai trovata una!

Al di là dei 15 minuti di registrazione e di installazione, si tratta di un reddito legale e passivo.

Vediamo insieme i PRO del pannello di Nielsen:

  • Può essere utilizzata su più di un dispositivo e guadagnare di più.
  • Ci sono diverse opzioni di carte regalo per i principali rivenditori.
  • Molte società di ricerche di mercato che utilizzano i sondaggi, ne inviano la maggior parte a persone di età compresa tra i 18 e i 34 anni.
  • Ogni membro idoneo, che utilizza l’app, può guadagnare lo stesso importo fino a 50 euro all’anno (per ogni dispositivo mobile).
  • La soglia di punti da incassare è relativamente bassa, e non è necessario attendere l’intero anno dalla data di adesione per riscattare i punti.
  • I dati sono raccolti in forma anonima da un’azienda rispettabile.
  • Alcuni dei dati raccolti riguardano l’hardware mobile, il software e la durata della batteria; il che significa che i dati che consenti alla società Nielsen di raccogliere, miglioreranno i futuri dispositivi mobili.

I CONTRO

Vediamo insieme i CONTRO del pannello di Nielsen:

  • Non c’è un’opzione in contanti per riscattare i punti ma solo in gift card.
  • A seconda del tuo paese, potrai avere diritto a partecipare solo a concorsi a premi mensili, piuttosto che a premi con carte regalo.
  • Alcune persone potrebbero non sentirsi a proprio agio a permettere a un’app di raccogliere dati; si tratta di una preoccupazione ragionevole, ma tenete in considerazione che i dati non includono informazioni personali.

Quindi questo era Nielsen, spero che quest’articolo ti sia stato d’aiuto per decidere se utilizzare questa piattaforma.

Se hai un qualunque dubbio o una semplice domanda, la puoi scrivere nei commenti e ti risponderò nel più breve tempo possibile.

Faq Domande e Risposte su Nielsen

Quanto paga nielsen?

Nielsen ti paga 50€ all’anno per ogni dispositivo che registri sulla piattaforma Nielsen, Ti basta scaricare l’applicazione dal sito web e registrare i tuoi dati, e non dovrai fare più nulla. Ogni anno ti pagherà 50€, quindi se registri 3 dispositivi diversi (Che utilizzi frequentemente), ogni anno riceverai 150€ senza fare nulla.

Come prelevare i soldi da Nielsen?

Per prelevare i soldi dalla sito web nielsen, ti basta andare sul tuo profilo e selezionare la voce ” Pagamenti” ed inserire i tuoi dati di pagamento (Paypal, carta prepagata o Gift card).

Quanti punti servono per fare 5€?

Ogni giorno in più che hai installata l’app di nielsen sul tuo dispositivo (Computer, tablet o smartphone), percepirai dei punti che ti verranno accreditati automaticamente sul tuo profilo. Pe raggiungere 5€ ti serviranno 800 punti.

Quale prossima guida leggerai?

In questa tabella ti mostro alcuni degli articoli di questo blog che dovresti assolutamente leggere. Se il guadagnare soldi, il risparmio e gli investimenti ti interessano, ecco i migliori articoli!

4 Commenti

  1. Marco

    Buongiorno, volevo chiedervi maggiori info, perchè non ho ancora capito come funziona nielsen? Devo fare dei sondaggi con nielsen o basta che installo l’applicazione sul mio telefono?

    Rispondi
    • Silvio B.

      Ciao marco, allora Nielsen è un’applicazione che ha lo scopo di monitorare quello che fai (Quanto tempo utilizzi il pc/telefono, quanto tempo utilizzi internet,ecc..), però ci tengo a precisare che le tue informazioni sono protette, quando nielsen raccoglie i dati di tutte le persone iscritte elimina qualunque dato che può ricondurre a te ed inoltre mischia insieme i dati di tutti gli utenti, così che non è possibile identificare i dati di una singola persona. Mentre rispondendo all’altra domanda: Non bisogna fare sondaggi per guadagnare con nielsen, ma basta semplicemente che compili il form per la registrazione ed installi l’app, una volta fatto questo avrai finito, ed ogni anno ti verranno accreditati 50€ in modo gratuito, in ogni caso ti lascio di nuovo il link per procedere all’iscrizione di nielsen se ti interessa.

      Rispondi
  2. alice

    buongiorno, volevo sapere se i punti scadono ad un certo punto o se durano sempre.. vorrei sapere anche come funziona quell’opzione di inviare la foto dello scontrino della spesa per ottenere più punti.grazie

    Rispondi
    • Silvio B.

      Ciao alice, i punti hanno una scadenza penso di 1 anno dalla data in cui li fai. Per quanto riguarda gli scontrini ti conviene direttamente chiedere al supporto di Nielsen .

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Promozione Credit Agricole

Promozione Credit Agricole

Crédit Agricole offre ai nuovi clienti che aprono il conto corrente Easy, la possibilità di accedere a una promozione...