N26: La mia recensione dopo 6 mesi

Conto N26 : La mia personale Recensione

Con la digitalizzazione, anche le banche si sono adeguate ed hanno cominciato a fornire sempre più servizi offerti completamente in rete, a cominciare dalle carte conto.

Personalmente, e credo che la mia esperienza d’uso sia simile a quella di altre persone, non posso più fare a meno di strumenti di pagamento veloci che non hanno un canone mensile fisso e le ingombranti pratiche burocratiche che richiede, solitamente, l’apertura di un conto corrente o una ricaricabile presso una banca fisica.

E’ il caso della carta N26, considerata da molti la nuova frontiera del conto bancario.

N26 pro e contro

Naturalmente, come ogni cosa, il conto N26 ha luci e ombre, vantaggi e qualche difetto che, nonostante tutto, la rendono comunque un ottimo prodotto.

Ideale per alcune fasce d’età ma molto versatile visti i diversi tipi di offerta, ho utilizzato questa carta per un buon periodo di tempo con molta soddisfazione.

La recensione di N26 che ti appresti a leggere è influenzata dalla mia esperienza d’uso. Ad oggi, infatti, dopo l’apertura, continuo ad usare la carta con regolarità e al netto di alcune piccole limitazioni mi sono trovato molto bene. In linea generale, se ti stai chiedendo se ti conviene aprire una conto N26 per le piccole spese, per tenere da parte qualche piccolo risparmio, la risposta è sì vista anche la facilità di apertura del conto e i costi di mantenimento praticamente nulli per i piani basilari.

Vuoi leggere la recensione delle migliori carte prepagate e dei migliori conti correnti? Ecco alcune delle nostre guide.

Conto N26: Conviene?

Il conto N26 fa capo all’omonima banca tedesca, la quale attualmente ha una diffusione molto estesa su tutto il territorio dell’Unione Europea, contando più di 3 milioni di clienti in tutto il mondo per via delle condizioni economiche molto favorevoli.

In linea generale, le opinioni su N26 concordano tutte nel considerare il conto come un’opzione valida e agile per tutti i giovani e coloro che non utilizzano attivamente pagamenti bancari, ma non possono fare a meno per accreditare piccoli stipendi e risparmi.

Inoltre, la gestione completa del conto tramite smartphone, è in grado di abbattere i costi mensili – rendendoli pari a 0 – e semplificare di molto la vita dell’utente.

N26 conto online

L’app per smartphone permette la gestione di una o più N26 carte di credito allegate al conto, le quali fanno capo all’IBAN che viene assegnato in fase di apertura.

L’IBAN è italiano al 100% e permette di operare in tutta l’Unione Europea per operazioni come l’invio di pagamenti, consultare la lista dei movimenti e il saldo e le statistiche di spesa annuali, che sono divise per categoria.

Molto spesso è presente un bonus di benvenuto che devi assolutamente sfruttare per guadagnare 20 euro subito.

Alcuni dei vantaggi di N26 sono i seguenti:

Non ci sono spese di prelievo agli ATM

La carta collegata al conto è una mastercard che permette di pagare presso la totalità degli esercenti, a patto che questi abbiano un pos abilitato.

Naturalmente, nel caso in cui tu abbia bisogno di contanti, il conto N26 permette il prelievo gratuito da tutti gli ATM sparsi lungo il territorio italiano e comunitario, anche in qualsiasi valuta seppur pagando – in questo caso – una piccola percentuale di commissione, anche se tutto sommato piuttosto bassa rispetto ai competitor.

Non ci sono canoni mensili da pagare

Un altro motivo per cui molti non danno peso alle limitazioni N26 è il fatto che questo conto non ha, almeno nella versione base, alcun costo mensile da sostenere per tenerlo aperto.

La totale gratuità annuale dei N26 è dovuta al fatto che la gestione completamente online evita di pagare inutili, perché spesso non sfruttati, servizi di home banking da pc fisso: per questo motivo, N26 base è consigliata ai giovani che cominciano a risparmiare o iniziano a intraprendere i primi lavoretti e non vogliono spendere cifre inutili per il mantenimento del conto corrente.

Il supporto è disponibile in italiano

Un aspetto su cui la banca tedesca di N26 ha investito molto è relativo al fatto che il supporto clienti, nel caso di difficoltà, problemi, malfunzionamento ovvero smarrimento della carta, è attivo h24, gratuito e disponibile in lingua italiana.

In questo modo non si è mai da soli ed è possibile risolvere i problemi in maniera celere e veloce semplicemente chiamando al numero dedicato oppure selezionando l’apposita sezione di assistenza direttamente dall’app.

I tassi di cambio sono bassi

Chi viaggia fuori dalla zona Euro sicuramente si è scontrato con le difficoltà e gli alti costi del pagare e sopportare i tassi di cambio applicati dalle banche. Il conto N26 applica dei tassi veramente minimi per il cambio valuta, coincidenti con solo 1,7% sul pagamento effettuato: in questo modo puoi goderti la vacanza senza fare attenzione a quando spendi, oppure crucciarti di spendere tanti soldi!

Il servizio è al 100% online

Sebbene molti diano ormai per scontato che sia possibile gestire il proprio denaro semplicemente online, gran parte dei correntisti è ancora legato al vecchio concetto per cui è necessario recarsi fisicamente in banca per eseguire alcune operazioni. Il conto n26 è gestibile esclusivamente online, in quanto non sono presenti banche fisiche sul territorio: questo permette di poter evitare code allo sportello, eseguire istantaneamente tutte le operazioni di cui si ha bisogno visto la facilità e intuitività dell’app, oltre che la possibilità di ottenere assistenza continua anche nei giorni festivi, senza il rischio di trovare la banca chiusa!

Per registrarsi bastano 10 minuti

Infine, per aprire il conto e richiedere la carta N26 basta veramente poco tempo e nessuno stress. Tutta la procedura viene eseguita da casa, senza dover firmare lunghi e illeggibili documenti oppure avere a che fare con impiegati bancari inetti.

Scaricando l’app e cliccando su registrati, in 10 minuti la tua richiesta verrà presa in carico e dopo un breve controllo dei documenti da te caricati da parte del personale della banca – per aprire il conto infatti è necessario farsi una foto e caricare i tuoi documenti e dati personali – ti verrà consegnato il tuo IBAN e la carta di debito correlata arriverà a casa tua in poco tempo.

carte conto N26

Cose che non mi piacciono di N26

Come ogni cosa, non è tutto oro ciò che luccica: quante volte ti è capitato di leggere su internet di pareri entusiastici, salvo poi rimanere deluso una volta effettivamente provato il servizio?

N26 ha limitazioni di un certo tipo, anche se queste non inficiano assolutamente i vantaggi che si ottengono dall’utilizzo del conto. Tuttavia, per fare una scelta consapevole sull’apertura o meno della posizione bancaria, ecco alcuni punti fondamentali che devi conoscere.

Puoi prelevare gratis agli ATM solo 3 volte

La possibilità di prelevare gratuitamente dagli ATM è limitato a 3 volte al mese. Ciò significa che per ogni urgenza di prelievo che si presenti per la quarta volta, sarà necessario pagare una tassa di prelievo pari a 2€ come costi di commissione per l’operazione.

Naturalmente, questo limite della carta N26 non è grave o insormontabile in quanto se ci si gestisce bene sarà difficile incorrerci, tuttavia può presentarsi in ogni momento l’esigenza di avere contati, e pagare una tassa per prelevarli è fastidioso.

Non è semplice depositare soldi contanti

Le opinioni su N26 più critiche sono relative al modo in cui è possibile depositare i contanti sul conto.

Per fare ciò è necessario ricorrere alla funzionalità CASH26, la quale genera un codice a barre associato al tuo conto che dovrai mostrare al commerciante, il quale scansionandolo ritirerà il tuo denaro che ti verrà immediatamente depositato sul conto.

Questo metodo di deposito è molto scomodo in quanto è innanzitutto necessario individuare un punto vendita abilitato alla funzione – sul territorio italiano sono circa 1000 – inoltre è farraginoso e poco immediato.

Il deposito minimo parte da 50€ e non può superare i 999€ al giorno. La limitazione alla ricarica N26 è sicuramente la cosa più fastidiosa dell’intera offerta.

Ci sono servizi limitati

Vista l’essenziale gratuità del conto N26, alcuni servizi sono sottoposti o soggetti a limiti, soprattutto per il conto standard.

In linea generale, infatti, c’è un limite al denaro spendibile in un giorno, inoltre, sempre per il conto standard, alcuni bonifici sono a pagamento o esclusi del tutto.

Il servizio di assistenza non è velocissimo

Soprattutto nei momenti più carichi di richieste, il servizio di assistenza di N26 relativo alle carte di credito è molto spesso lento e impallato.

Situazioni del genere capitano di sovente e possono essere segno o di un livello di personale insufficiente a gestire tutti i clienti, oppure derivare da scellerate politiche applicate dalla banca relativamente alle ferie del personale.

In ogni caso, considerando che di questi problemi ne soffre anche una banca fisica, il contro è relativamente poco importante, seppure fastidioso se capita quando abbiamo urgenza.

N26 pro e contro

Conclusioni: Ti consiglio N26?

Dipende dalle tue esigenze

Il conto N26 è arrivato in Italia avvolto da una scarsa confidenza ma ha raccolto nel corso del tempo recensioni davvero entusiastiche e qualche utente deluso.

In linea generale, il conto è assolutamente indicato per i giovani e coloro che hanno semplicemente interesse a gestire piccole somme di denaro, soprattutto per qualche viaggio breve all’estero viste le basse commissioni e la gratuità dei prelievi dall’ATM.

Di contro, N26 e le carte di credito correlate sono inadeguate per chi cerca un conto versatile che permetta tante operazioni.

Per renderti conto dell’effettiva convenienza, domandati l’uso che ne farai: se devi utilizzarlo una tantum vista la gratuità mensile, è la scelta giusta. Di contro, se devi canalizzare lo stipendio ovvero utilizzarlo come conto corrente principale, forse è meglio che tu ti rivolga a qualche altro servizio.

FAQ: Domande e risposte

Come ricaricare N26 in Italia?

Per la ricarica N26 devi rivolgerti ad uno dei 1000 punti vendita CASH26 sparsi in Italia, recandoti presso il negozio con il codice a barre generato dall’app e il contante da versare: l’accredito avviene entro 10 minuti dalla consegna del denaro.

Servizio clienti N26?

Il servizio clienti risponde h24, seppur con alcuni rallentamenti possibili, direttamente tramite chat online dell’app oppure telefonicamente: non esistono sportelli fisici a cui rivolgerti in quanto il conto N26 è completamente online, così come l’assistenza.

Aprire conto N26?

Aprire il conto è molto semplice, basta selezionare la voce registrati dal sito ufficiale desktop oppure seguire la procedura guidata dall’App. Hai bisogno di documenti identificativi e un po’ di pazienza: l’apertura richiede massimo 10 minuti!

Chiusura conto N26?

Se non ti trovi bene con la carta N26, può richiedere la chiusura gratuita del conto scrivendo una mail all’indirizzo support@n26.com, allegando un’autodichiarazione firmata e accompagnata dai tuoi documenti identificativi assieme ad un nuovo conto su cui effettuare l’accredito del saldo residuo. Questa operazione non ha nessun costo aggiuntivo.

Codice promo N26 10 euro?

E’ attualmente possibile in periodo limitato la possibilità di ottenere un bonus di 10€ tramite una procedura. Aprendo l’app del conto N26 è possibile invitare un amico ottenendo 5€, ricevendone altrettanti una volta che questo aprirà il conto effettuando la prima ricarica.

Banca N26 opinioni?

Le recensioni N26 sono molte online e sono tutte, in genere, molto favorevoli. La carta ha un rating pari a 4\5 su Trustpilot e, visto anche il numero impressionante di 3,5 milioni di correntisti in Europa, possiede molto favore da parte dei risparmiatori.

Quale prossima guida leggerai?

In questa tabella ti mostro alcuni degli articoli di questo blog che dovresti assolutamente leggere. Se il guadagnare soldi, il risparmio e gli investimenti ti interessano, ecco i migliori articoli!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like