Guida completa sui migliori exchange di criptovalute. Buona lettura!
E’ innegabile che nel settore finanziario il fenomeno delle criptovalute sia riuscito a guadagnare una parte di consenso talmente notevole da essere diventato argomento di discussione e analisi anche presso coloro che finora mai avevano mostrato un particolare interesse nei confronti di questo mondo.
Se parlare di criptovalute, però, da un certo punto di vista potrebbe anche sembrare scontato, lo stesso non si può certamente dire quando si vanno a considerare le piattaforme migliori sulle quali andare concretamente a operare: i cosiddetti exchange.
Oggi il mercato presenta un numero sempre maggiore di exchange. Nonostante ce ne siano diversi ben noti e altamente professionali, è opportuno valutare attentamente ogni singola realtà per avere un quadro della situazione chiaro ed esaustivo.
Andremo ora a vedere dettagliatamente i 5 migliori exchange di criptovalute facendone un’esaustiva panoramica.
I 5 migliori exchange di criptovalute
Binance, Coinbase, Crypto.com. Sono tutti nominativi che oggigiorno è possibile ascoltare con una certa frequenza perché riconducibili a realtà professionali di alto livello nel settore di riferimento.
La fama, però, spesso non basta. Prima di poter fare una scelta in grado d’impattare sulla propria situazione finanziaria, è bene conoscere in modo approfondito tutti gli aspetti riguardanti ogni singolo exchange.
Qual è l’exchange migliore per le mie esigenze? Quale mi garantisce commissioni e costi più contenuti? Qual è più adatto per un principiante? Tutte domande che potrebbero sembrare banali, ma non lo sono affatto.
Diamo un’occhiata alle 5 realtà più affermate e conosciute tra gli exchange.
1. Binance
Binance è un’exchange caratterizzato da una nascita un po’ particolare.
La sua fondazione, infatti, risale al 2017 ed è il risultato di una raccolta fondi. È un inizio davvero peculiare se si pensa che attualmente è una delle piattaforme più note al mondo, nonché quella con il volume di scambi più elevato tra tutte.
Ufficialmente questa realtà societarie è stata fondata in Cina, tuttavia in seguito al ban governativo sulle criptovalute i server sono stati opportunamente trasferiti in Giappone e Malta.
Perché è il migliore?
In questo settore i numeri non riescono a dire tutto, ma sicuramente sono sufficienti per avere un’idea generale sull’impatto del fenomeno.
Si stima che attualmente Binance possa vantare un volume di scambi quotidiano superiore al miliardo di dollari. Parliamo di cifre di considerevole spessore.
Oltre a ciò, però, un fattore di fondamentale importanza è quello correlato alle sue funzionalità.
È indubbio che questa piattaforma presenti una ramificazione e specializzazione tale da poter presentare per ciascun cliente, indipendentemente dal suo grado di preparazione o competenza in materia, la soluzione più idonea alle sue esigenze.
La presenza, ad esempio, di un wallet personalizzato dall’elevata sicurezza è una feature di notevole valore, soprattutto se si considera l’alto tasso di rischio riconducibile a tale settore.
Infine, non si può certamente tralasciare l’estrema facilità d’uso che la rende una piattaforma dal notevole impatto pratico sui vari utenti iscritti e non.
Commissioni di trading
Per quel che riguarda il capitolo costi e commissioni, allo stato attuale Binance presenta una media percentile dello 0.1% su ciascuna operazione effettuata dagli utenti.
Qualora però si scelga di utilizzare come sistema di pagamento il token nativo e proprietario di Binance, Binance Coin, si avrà diritto a uno sconto del 25% sulle commissioni di negoziazione. Già solo questo piccolo stratagemma può contribuire a ridurre drasticamente i costi da sostenere.
Discorso totalmente differente, invece, per i prelievi. Le commissioni da sostenere per ciascun prelievo non prevedono una quota fissa, ma presentano un valore variabile dipendente dalla tipologia di altcoin che si prenderà in considerazione.
Alcune delle funzioni importanti disponibili
Come detto, Binance è una piattaforma decisamente variegata nella disponibilità delle funzioni offerte. Difatti, ciò è stato uno dei fattori che ha contribuito al suo successo presso il grande pubblico.
Specificatamente le funzionalità principali riguardano:
- La compravendita di criptovalute, con una disponibilità totale di più di 180 altcoin;
- Trading avanzato online sulle criptovalute;
- Trading avanzato online sui derivati come Futures;
- Possibilità d’investire in monete digitali al fine di diversificare il proprio portafoglio;
- Possibilità d’ottenimento della Binance Card da utilizzare anche nelle transazioni di tutti i giorni.
Assistenza e supporto
Ovviamente una realtà d’alto profilo non può assolutamente prescindere da un servizio di assistenza e supporto capace di rispondere esaustivamente a tutte le esigenze dei clienti.
Nel caso di Binance, abbiamo un intero team di personale esperto specificatamente formato per offrire assistenza in modo tempestivo e rapido.
La piattaforma a tale scopo presenta una sezione apposita dove i clienti, tramite la compilazione di un apposito modulo, possono avanzare qualunque richiesta di chiarimento o domanda su qualsiasi aspetto riguardante le funzionalità di Binance.
La risposta, solitamente abbastanza immediata, verrà notificata tramite mail.
Pro e contro
I pro di Binance sono innumerevoli e, cosa più importante, si registrano proprio in quegli ambiti in grado di fare la differenza e di fornire all’utente un’esperienza d’uso altamente soddisfacente.
Nello specifico i pro sono:
- Piattaforma multiforme perfettamente adatta sia ai principianti sia gli utenti più esperti;
- Commissioni relativamente basse;
- Disponibilità di servizi e asset decisamente completa;
- Presenza di materiale informativo e didattico su cui formarsi con professionalità.
I contro invece riguardano:
- Assenza di un conto demo mediante cui provare le varie funzionalità offerte;
- Servizio clienti raggiungibile solamente mediante mail e live chat;
- Assenza di pagamenti diretti.
Cosa ne penso di Binance?
Più di 150 altcoin disponibili, un volume di scambi giornaliero superiore al miliardo di dollari, primo posto tra gli exchange considerando gli scambi, sono tutte chiare indicazioni che appurano la bontà di questa piattaforma.
Fondamentale il fatto che Binance risulti perfettamente sfruttabile sia dal trader più professionista sia da quello che sta muovendo i primi passi nel settore. È proprio pensando a quest’ultimo che l’ampia presenza di materiale informativo trova la propria ragione d’essere.
In definitiva si può certamente affermare che la fama di Binance sia assolutamente meritata.
Se vuoi un ulteriore approfondimento su Binance, clicca qui!
2. Coinbase
Coinbase è un exchange fondato a San Francisco nel 2012 e a oggi, oltre a essere una delle piattaforme del settore più rinomate a livello globale, è la principale nel territorio statunitense.
Attualmente conta più di 10 milioni di clienti in tutto il mondo. Il giro d’affari generato sulla piattaforma è decisamente elevato, si parla di diversi miliardi di dollari.
Pur essendo il principale exchange degli Stati Uniti, il suo raggio d’azione e il mercato di riferimento fanno molto affidamento anche sull’Europa. Non a caso infatti in UE è largamente utilizzato.
Commissioni di trading
Prima di poter effettuare qualsiasi operazione sulla piattaforma, è essenziale che ci siano dei fondi depositati sul proprio walllet. Questa peculiarità, che in molte realtà analoghe prevede un costo, in Coinbase è totalmente gratuita.
Una volta depositato una determinata somma, sarà possibile passare alla fase operativa vera e propria.
In tal senso le commissioni su Coinbase sono configurate in maniera tale da presentare sia una parte variabile sia una fissa.
- Le commissioni fisse sono nell’ordine di 0.99 Euro per tutte le transazioni di valore pari o inferiore ai 10 Euro, 1.49 Euro per tutte le transazioni comprese tra i 10 e i 25 Euro, 1.99 Euro per tutte le transazioni comprese tra 25 e i 50 Euro e di 2.99 Euro per quelle comprese tra i 50 e i 200 Euro.
- Per le commissioni variabili, queste sia presentano con un impatto percentile dell’1.49% per tutti i pagamenti standard, del 3.99 per quelli istantanei e di 0.15 Euro per i trasferimenti bancari.
Infine, è presente uno spread dello 0.50% sulla compravendita di criptovalute.
Alcune delle funzioni importanti disponibili
Coinbase presenta alcune funzioni decisamente interessanti oltre a quelle caratteristiche delle piattaforme analoghe.
Funzioni che strizzano l’occhio all’utente principiante e lo inducono a interfacciarsi con il vasto e variegato mondo del trading in maniera costruttiva e soprattutto profittevole.
Nello specifico alcune delle sue funzionalità più importanti sono:
- Exchange per la compravendita delle altcoins più affermate del momento;
- Wallet privato e ampiamente personalizzabile con standard di sicurezza elevati;
- Coinbase Earn mediante cui sarà possibile formare le proprie conoscenze su una vasta scelta di materiale didattico e metterle poi in pratica per guadagnare con il massimo del profitto e il minimo dei rischi;
- Coinbase Pro tramite cui l’utente più esperto potrà avere accesso alle funzioni più avanzate così da impostare un piano d’investimento personalizzabile approfittando anche di commissioni molto interessanti nella loro economicità.
Assistenza e supporto
Per quel che concerne il servizio di assistenza e supporto, sarebbe certamente riduttivo definire l’offerta presente ricca e variegata. L’utente, infatti, che si trovi nella condizione di porre una domanda od ottenere un chiarimento, avrà solo l’imbarazzo della scelta nella metodologia da impiegare.
Coinbase ha una propria pagina ufficiale sia su Twitter sia su Facebook dove è possibile interfacciarsi con un operatore. Inoltre, la piattaforma presenta un apposito modulo nella sezione dedicata con cui è avanzare le proprie richieste con grande facilità.
Laddove neanche ciò bastasse, si potrà sfruttare anche un BOT in grado di rispondere alle domande più comuni e affrontare le problematiche più notorie, con il vantaggio tra l’altro di poter lasciare il campo a un operatore in carne e ossa.
Pro e contro
Mettendo sul piatto della bilancia entrambi gli aspetti si può certamente affermare che i pro siano di gran lunga superiori rispetto ai contro.
Nello specifico i vantaggi riguardano:
- La serietà professionale di una piattaforma utilizzata da più di 30 milioni di utenti in tutto il mondo;
- Un bonus di registrazione in Bitcoin;
- Un wallet personale dall’elevata sicurezza;
- Un’app perfettamente integrata con la piattaforma principale;
- Coinbase Earn.
Gli svantaggi, invece, riguardano:
- Le commissioni leggermente superiori ai competitor;
- Il trading sulle criptovalute che richiede un periodo di apprendimento e nell’immediato è riservato agli utenti più esperti;
- L’assistenza italiana non ancora ai livelli di quella internazionale.
Cosa ne penso di Coinbase?
Ovviamente come tutte le piattaforme del settore possono essere presenti aspetti più o meno negativi, ma nel complesso è davvero difficile nutrire dei dubbi nei confronti di Coinbase.
L’elevata affidabilità e la ricchezza di funzioni presenti sono solo la punta dell’iceberg di una piattaforma che non a caso si ritrova a essere una delle principali realtà del settore.
Coinbase Earn soprattutto può essere un’arma fondamentale da sfruttare se si stanno muovendo i primi passi nel mondo del trading online.
In definitiva Coinbase può essere considerata senza orma di dubbio una soluzione decisamente affidabile e sicura.
Per approfondire le conoscenze di Coinbase, clicca qui!
3. Crypto.com
Crypto.com è un exchange di criptovalute davvero singolare nelle sue caratteristiche. Oltre a essere una delle realtà maggiormente in ascesa nel settore, si prefigge l’obiettivo di trovare un punto d’unione tra la blockchain e la finanza decentralizzata.
Nonostante si tratti di una realtà in rapida ascesa, la sua effettiva fondazione risale a un’epoca in cui il mercato finanziario era notevolmente differente da quello odierno.
Basti solo pensare che il dominio è stato registrato nei primi anni 90 ed è solo agli inizi degli anni 2000 che ha iniziato la sua attività.
Commissioni di trading
Uno dei tratti distintivi che ha consentito a Crypto.com di affermarsi presso il grande pubblico è proprio quello relativo alle commissioni presenti.
Il conseguimento di un’elevata competitività e una chiara visione societaria hanno fatto sì che la piattaforma presentasse delle commissioni sui depositi e prelievi assolutamente gratuite.
L’unico costo che l’utente si troverà ad affrontare è quello relativo al trading.
Ma a quanto ammonta questo costo? Occorre immediatamente precisare come si tratti di un valore variabile calcolato mediante lo spread della coppia di criptovalute prese in considerazione e ovviamente ciò comporterà inevitabilmente dei costi fluttuanti in base alla coppia scelta.
Alcune delle funzioni importanti disponibili
Tra le funzioni principali che la società offre abbiamo:
- La compravendita di criptovalute;
- La possibilità di usufruire di un wallet personalmente dall’elevata sicurezza;
- Possibilità di ottenere una rendita profittevole dalla detenzione delle criptovalute;
- La possibilità di associare una carta di debito operante su circuito internazionale Visa.
Assistenza e supporto
Riguardo l’assistenza e il supporto, la politica societaria di Crypto.com ha fatto una scelta ben precisa, quella di favorire l’immediatezza nella ricerca delle soluzioni a discapito magari di una varietà di supporti non così estesa come quella degli altri competitor.
Nello specifico l’utente che avrà necessità di porre domande od ottenere chiarimenti potrà rivolgersi all’apposita sezione Help della piattaforma in cui troverà i quesiti e le problematiche più comuni o maggiormente affrontate. In alternativa potrà usufruire della funziona Live chat apposta nell’app ufficiale.
Tramite la chat, Crypto.com assicura una reperibilità H24 7 giorni su 7.
Pro e contro
Crypto.com è una di quelle piattaforme che ha scelto scientemente di distinguersi dalle altre realtà analoghe non tanto nelle funzionalità, quanto nel modo in cui esse sono presentate all’utente finale.
Il fatto, ad esempio, di configurarsi prevalentemente come un’app tramite cui effettuare le varie operazioni, è il segno distintivo di un preciso approccio smart e user friendly.
Nello specifico i vantaggi riguardano:
- Un’usabilità davvero a portata di qualsiasi utente;
- Un’app perfettamente ottimizzata, ideata e progettata in modo tale da consentire ogni possibile operazione finanziaria senza alcuna limitazione;
- Un team di supporto disponibile in Live chat H24 7 giorni su 7;
- La funzionalità Earn mediante cui ottenere un utile del 12% annuo semplicemente detenendo le criptovalute.
I contro invece sono:
- Funzione di trading online forse non all’altezza delle realtà più consolidate;
- Assenza di un supporto telefonico.
Cosa ne penso di Crypto.com?
Tra tutte le piattaforme sinora viste, Crypto.com è stata la prima a presentare dei tratti d’innovazione figli di una precisa visione strategica societaria.
Indubbiamente l’assenza di commissioni elevate e la possibilità di ottenere utili considerevoli tramite la funzione Earn sono peculiarità capaci di attirare un gran numero di utenti, a dispetto di ciò bisogna però anche considerare che forse non è la soluzione verso la quale propenderebbe un utente più esperto.
L’affidabilità è comunque ottima e l’obiettivo di riuscire a coniugare il settore della finanza tradizionale con la tecnologia blockchain merita un plauso.
Per un approfondimento su Crypto.com, leggi la nostra recensione qui!
4. Hotbit
Hotbit è un exchange relativamente recente, è stato fondato infatti in Cina nel 2017. Un aspetto molto interessante, soprattutto quando si andrà ad approfondire le funzioni offerte, è quello riguardante la visione societaria.
Il suo fondatore, infatti, è un accanito difensore dei valori proposti dalla tecnologia blockchain e dai Bitcoin.
È proprio per questo che Hotbit è nata con l’ambizioso obiettivo di riuscire a creare una piattaforma di scambio di asset di risonanza globale grazie al miglioramento di alcuni aspetti della suddetta blockchain.
Commissioni di trading
Le commissioni di deposito sono totalmente gratuite, mentre quello di prelievo possono variare in base a diversi fattori, il principale è la commissione di rete.
Per quel che riguarda invece le commissioni di negoziazione, queste impattano con un valore percentile dello 0,1% indipendentemente dal fatto che si è un produttore o un acquirente.
Hotbit inoltre mette a disposizione dell’utente un ulteriore metodo per ridurre allo 0.05% le commissioni di trading, quello cioè di utilizzare HTB, il token nativo di Hotbit.
Alcune delle funzioni importanti disponibili
Le funzioni principali di Hotbit sono:
- Compravendita e scambio di criptovalute, con il vantaggio tra l’altro di poter verificare personalmente le più congeniali per un scambio semplicemente consultando l’homepage della piattaforma;
- Trading di opzioni mediante Leva finanziaria;
- Distribuzione degli interessi quotidiani di deposito agli utenti finali.
Assistenza e supporto
La piattaforma prevede la presenza di un’apposita sezione FAQ nella quale trovare la risposta alle più comuni problematiche, inoltre garantisce un supporto H24 7 giorni su 7 semplicemente compilando lo specifico modulo presente nella sezione Contattaci.
Pro e contro
Tra i vantaggi maggiormente apprezzati dagli utenti abbiamo:
- Stabilità nelle transazioni;
- Alta liquidità;
- Funzionalità variegate;
- Supporto a più di 250 altcoins;
- Innumerevoli coppie di trading supportate.
Tra gli svantaggi, invece, se ne possono individuare alcuni che per lo più dipendono dalla natura ancora estremamente acerba della piattaforma stessa.
Nello specifico:
- Costi di prelievo leggermente superiori rispetto ai competitor;
- Assistenza clienti non così performante e ai livelli delle realtà del settore analoghe.
Cosa ne penso di Hotbit
Il progetto dietro la nascita di questo exchange è sicuramente molto ambizioso, la strada però prima di potersi affermare come realtà di primo piano è ancora lunga.
Sicuramente le più di 250 altcoins supportate, così come le 500 coppie di trading, sono un elemento che è bene prendere in considerazione, senza però dimenticare alcuni aspetti negativi presenti, su tutti una visione d’insieme ancora troppo confinata nei dettami nativi.
Il modulo di richiesta assistenza con i relativi campi in cinese ne è l’esempio più lampante. La piattaforma è sicuramente interessante, grande stabilità e velocità nelle transazioni, funzionalità di sicuro interesse, tuttavia il confronto con le piattaforme precedentemente trattate vede questo exchange ancora in ritardo.
Se vuoi saperne di più su Hotbit, leggi qui la nostra recensione!
5. Cex.io
Cex.io è un exchange di criptovalute fondato nel 2013 a Londra e, almeno inizialmente, era specializzato nel mining cloud.
Si tratta di una piattaforma che da sempre ha avuto un feeeling speciale con i Bitcoin. È proprio mediante il servizio di trading su questa criptovaluta infatti che Cex.io ha saputo farsi conoscere al mondo.
Oggi possiede una base di clienti superiore ai 3 milioni e il suo business attuale è interamente concentrato sul trading di valute digitali.
Commissioni di trading
Il trading prevede una commissione pari allo 0.25% su ciascuna operazione. Sussistono tuttavia all’interno della piattaforma dei costi accessori che possono essere inflitti nel corso delle varie movimentazioni.
Ad esempio, qualora si stia compiendo una specifica operazione di compravendita mediante la valuta FIAT, i costi possono arrivare a toccare anche il 7%.
Alcune delle funzioni importanti disponibili
Le funzionalità che la piattaforma offre non hanno quella varietà incontrata ad esempio nelle soluzioni precedenti.
Tuttavia il suo focalizzarsi interamente sul trading di criptomonete da un certo punto di vista può rappresentare anche una scelta con cui prediligere la solidità di una sola funzione anziché la superficialità di molte.
Sono presenti diverse criptomonete, dalle più affermate a quelle in rapida ascesa. Inoltre, caratteristica questa particolarmente apprezzata dagli utenti, il deposito può avvenire in differenti valute come: Euro, Sterlina, Dollaro e Rublo.
Ovviamente ciò suggerisce implicitamente come impiegare la valuta corrispondente del Paese in cui ci trova può essere un escamotage per ridurre gli eventuali costi.
Assistenza e supporto
Il servizio di assistenza di Cex.io sembra essere una di quelle peculiarità particolarmente apprezzate dai suoi utenti.
Il supporto, consultabile tramite mail, è disponibile H24 7 giorni su 7. Bisogna anche considerare che il sito della piattaforma presenta due sezioni decisamente interessanti al fine di risolvere dubbi o problemi, Blog ed Education.
Nella prima sarà possibile trovare le risposte alle criticità più comuni che possono verificarsi durante l’esperienza d’uso, nella seconda, invece, avremo un’ampia scelta di materiale didattico su cui formare le proprie competenze e ottenere risultati all’altezza delle aspettative.
Pro e contro
I vantaggi di tale piattaforma sono:
- Eccellente stabilità;
- Ottimo servizio clienti;
- Realtà consolidata nel mondo del trading;
- Possibilità di deposito in diverse valute al fine di abbattere i costi.
Gli svantaggi invece riguardano:
- Iter procedurale particolarmente elaborato e lungo per l’accertamento dell’identità dell’utente e rimozione delle limitazioni per la compravendita di Bitcoin;
- Commissioni superiori ai competitor.
Cosa ne penso di Cex.io?
Cex.io è una realtà quasi decennale nel mondo delle criptovalute e certamente l’esperienza acquisita negli anni ha fatto sì che i servizi offerti fossero il più possibile in grado di adeguarsi alle necessità dell’utente.
Ovviamente non si tratta di una piattaforma perfetta. Le lungaggini burocratiche per bypassare i limiti di compravendita possono diventare snervanti e i costi nascosti nelle transazioni non sono certamente un incentivo positivo.
Tuttavia Cex.io gode anche di una sicurezza dagli standard decisamente eccellenti.
In definitiva si può dire che, nonostante i piccoli difetti presenti, si tratta di un exchange a cui poter dare fiducia.
Quale exchange scegliere?
Quando si pensa al fenomeno delle criptovalute e/o del trading è relativamente facile lasciarsi trasportare dall’entusiasmo del momento e prospettare lauti guadagni con il minimo sforzo.
Affinché però gli utili possano effettivamente esserci, è indispensabile affidarsi a un exchange capace di garantire affidabilità, varietà di funzioni, velocità e soprattutto sicurezza.
Nonostante la grande presenza sul mercato di realtà analoghe, non bisogna mai commettere l’errore di considerare la scelta di un exchange come qualcosa di superfluo, magari lasciandosi guidare dalla convinzione che dopotutto l’uno vale l’altro.
In realtà è stato dimostrato come rivolgersi a un exchange congeniale alle proprie competenze e aspettative possa effettivamente massimizzare i guadagni riducendo al minimo i fattori di rischio.
Quanto vuoi investire?
Nel campo degli investimenti vale sempre la regola aurea della finanza: investire solo quello che si è disposti a perdere.
Naturalmente questo non significa prospettare scenari di perdite assolute dei propri eventuali guadagni, però approcciarsi a questo mondo senza avere ben chiaro cosa si voglia effettivamente conseguire non è mai una buona scelta.
Stanziare un budget preciso od optare per una forma d’investimento a lungo termine o ancora prediligere una diversificazione del proprio portafoglio, prima di qualsiasi operazione o scelta occorre avere le idee ben chiare!
Cosa cerchi?
Ti interessa il trading online sulle criptovalute? Quello sui derivati? Magari preferisci concentrarti sugli scambi di valute digitali? O ancora intendi rivolgerti a uno dei vari asset messi a disposizione dagli exchange?
E’ ovvio come dopo aver deciso quanto investire ci sia anche la necessità di comprendere su quale mercato andare concretamente a operare.
E in questi casi la scelta è ancora più ardua dal momento che la disponibilità di prodotti è davvero sconfinata e il rischio di perdersi è decisamente alto.
Stabilire con consapevolezza e chiarezza i propri obiettivi e tracciare una linea guida su come raggiungerli sono consigli capaci di salvaguardare il tuo investimento.
I miei consigli
Nonostante le apparenze, investire in maniera profittevole e utile non è esattamente come mostrato nei film su Wall Street e la pianificazione è un elemento assolutamente imprescindibile.
Mai dimenticare l’esistenza del rischio di mercato ed essere sempre pienamente coscienti dell’enorme fluttuazione che può interessare il settore delle criptovalute anche da un giorno all’altro.
Pianificare significa aumentare le possibilità di guadagno e ridurre i rischi di perdite, aspetti che ogni investitore dovrebbe possedere come capisaldi del proprio comportamento finanziario.
Ovviamente poi ci sono anche ulteriori consigli che è possibile fornire.
Non lasciare le cripto sugli exchange
Nonostante possa sembrare una scelta che prediliga la comodità e la semplicità, lasciare le criptovalute guadagnate sul wallet personale dell’exchange non è quasi mai la soluzione più indicata.
Ma qual è il motivo? Il motivo è duplice e tiene conto sia dei fattori di rischio interni sia di quelli esterni.
- Rischio interno: qualunque exchange, ad esempio, persino quello più noto e affidabile, può per ragioni di legalità, sicurezza o compliance congelare i fondi dell’utente senza che questo possa fare granché per risolvere autonomamente il problema.
- Il rischio esterno invece, riguarda per lo più le minacce informatiche e difatti non è un caso che ultimamente le truffe legate a questo settore siano aumentate del 30%.
Conservare le proprie criptovalute su un wallet hardware è la scelta più sicura.
Non fare investimento sulle criptovalute senza prima studiare
Sarebbe bello investire una minima parte del proprio budget e ottenere in poche settimane degli esorbitanti guadagni, le cose però non stanno così!
Il numero di persone che a causa della loro avventatezza hanno perso cifre consistenti è in continuo aumento, soprattutto perché un’educazione finanziaria anche di medio livello è considerata come un futile orpello ai fini dell’investimento.
In realtà se sono sempre di più gli exchange e i broker a fornire apposite sezioni ricche di materiale didattico, articoli redatti da esperti, libri e guide, non è certo un caso.
La ricchezza d’informazioni di cui oggi si dispone deve essere un incentivo a perfezionare le proprie conoscenze e far sì che gli investimenti fatti possano generare i risultati sperati, metodo tra l’altro utilizzato anche da un certo Warren Buffett.
FAQ: domande e risposte
Sicuramente dipende molto da quelle che sono le proprie esigenze e le tipologie d’investimento che si andranno a fare, in linea di massima si può comunque dire che Binance rappresenti una scelta obbligata sia per il principiante sia per l’esperto.
Funzionalità offerte, sicurezza, affidabilità, velocità d’esecuzione, costi e commissioni, presenza di un servizio assistenza clienti, possibilità di scambio coppie di criptovalute, questi e tanti altri ancora sono i fattori principali che occorre prendere in considerazione, senza dimenticare la necessità di un’accurata pianificazione preventiva.
Un exchange è essenzialmente una piattaforma che consente la compravendita di criptovalute al fine di realizzare un guadagno personale.
Conclusioni
Come visto, quindi, la scelta di un exchange non è affatto secondaria, anzi si pone come completamento perfetto e necessario del fenomeno delle criptovalute.
Quale sarà la strada futura su cui s’incamminerà la finanza è tuttora argomento di dibattito tra i vari esperti, tuttavia nell’immediato è bene tenere a mente che se si vuole realmente entrare in contatto con il mondo del trading e delle valute digitali è essenziale un approccio consapevole e informato in ogni singolo aspetto, compreso quello della piattaforma da utilizzare!
0 commenti