Negli ultimi anni, il mercato dei conti online si è ampliato a dismisura, così che oggi sono molte le realtà che si affacciano in questo mondo.
A causa del grande numero di “commensali” qualcuno potrebbe nutrire dubbi riguardo al fatto che tutti questi possano effettivamente garantire un servizio sicuro e affidabile.
In questo articolo parleremo di Hype e delle sue offerte di conto, capiremo in quale modo potrebbe essere utile alle tue esigenze.
Prima di cominciare, però, possiamo già anticiparti che si tratta di un servizio veramente solido a cui migliaia di nuovi clienti ogni giorno si affidano.
In Italia gli utenti di Hype sono già più di un milione e con questo articolo capirai se può fare anche al caso tuo.
Hype, che cosa è?
Copia ed incolla il Codice promozionale di Hyper per RICEVERE fino a 25€ GRATIS!
Come già anticipato, Hype è un conto che puoi aprire al 100% online. È attivabile in pochi minuti direttamente dal proprio laptop o cellulare. Hype si appoggia a Banca Sella e permette agli utenti di scegliere fra 3 diverse formule di conto.
- Start (€0)
- Next (€2,90 al mese)
- Premium (€9,90 al mese)
Hype Start
Tabella informativa Hype:
💲Costo annuo | 0€ / 2,90€ / 9,90€ |
🟢Codice promozionale Hype | SUPER |
🛑Limite del conto Gratis | 2500€ |
💳Costo carta fisica | 0€ |
✅Conto hype + 25€ di bonus | Hype✅ |
Prima di iniziare con la recensione di hype, ti consiglio di leggere anche:
Costi
Rappresenta il piano standard di Hype. È completamente gratuito, non richiede alcun costo di servizio e nessun canone.
Si può attivare in modo semplice e veloce dal sito e al momento dell’apertura verrà inviata direttamente a casa una carta di debito Mastercard (anch’essa interamente gratuita).
Funzionalità
Seppur non preveda alcun pagamento (e quindi sia accessibile davvero a chiunque) non lo si può certo definire manchevole dal punto di vista dei servizi.
È possibile, per esempio, effettuare una gestione del denaro più consapevole attraverso la sezione Risparmi – da qui si può stabilire un piano che preveda la sottrazione giornaliera di una somma prestabilita, per andare a formare un “salvadanaio” virtuale in vista di una vacanza o di un acquisto particolare, oppure puoi risparmiare utilizzando altre applicazioni.
Direttamente dall’App si possono pagare i vari tipi di bollettini (MAV, RAV, ecc.) ed effettuare bonifici gratuitamente, si possono trasferire e ricevere da altri utenti e si può ricaricare la propria SIM comodamente dall’App.
Un ulteriore funzionalità interessante è data dalla possibilità di aprire gratuitamente un portafoglio Bitcoin. Questo può essere creato in 4 semplici step direttamente dall’app. Il minimo livello di acquisto è di €50 ed è ugualmente valido per tutti e 3 i piani di Hype.
È possibile anche aprire un’assicurazione per la propria auto, la propria moto (Polizza RCA) o per lo smartphone, direttamente dall’App. Hype collabora in questo senso con Prima.it e Zurich Connect. Inoltre, se viene attivato l’obiettivo Assicurazioni Auto nei risparmi, Hype accantonerà giornalmente la somma che hai selezionato e, al momento della scadenza, provvederà al pagamento senza che tu debba fare nulla.
Infine, una chicca che impreziosisce i servizi offerti da Hype è rappresentata dal fatto che è possibile ottenere un Cashback acquistando da centinaia di siti passando per la sezione apposita all’interno dell’App.
Limiti
Essendo una formula gratuita non è insolito il fatto che ci siano limiti dal punto di vista della giacenza, dei prelievi e dell’importo ricaricabile sulla carta (nei prossimi paragrafi parleremo anche dei metodi per ricaricare il conto).
È previsto, innanzitutto, un limite generale di utilizzo annuale di €2500, una cifra comunque considerevole dal momento che il conto è completamente gratis ma non il massimo per chi intende utilizzarlo come conto principale. Inoltre, il limite di spesa per singola operazione è di €999.
Dal punto di vista delle ricariche in contanti, è possibile effettuarne ogni giorno non più di 2 dal valore massimo di €150 l’una. Parleremo in seguito delle commissioni che questo tipo di operazione impone in rapporto a tutte le 3 offerte di conto. Per ricaricare invece tramite un’altra carta il limite massimo giornaliero è di €250. Attraverso bonifico il tetto si alza a €1000.
Per quanto riguarda i prelievi, il limite giornaliero è di €250 (stessa somma per quanto riguarda una singola operazione di prelievo). Dal punto di vista mensile il tetto massimo è invece di €1000.
Hype Next
Costi
Hype Next è l’upgrade immediatamente successivo ad Hype Start.
Prevede un canone di €2,90 al mese e una serie di nuove e più avanzate funzionalità, in aggiunta a quelle già offerte dal piano standard di Hype.
Funzionalità
Oltre a permettere bonifici gratuiti, la compilazione dei bollettini e i piani di risparmio personalizzabili e tutti i vantaggi di Hype Start, presenta un’ulteriore gamma di servizi.
Per esempio, è possibile richiedere prestiti personali su misura fino a €25.000 direttamente dal proprio smartphone. In alternativa, per somme più contenute – per esempio per effettuare un acquisto a rate quando il negozio non lo prevede – si possono richiedere fino a €2000 di prestito immediatamente disponibili sul conto, grazie al programma Credit Boost di Hype. Per accedere ai prestiti è però necessario soddisfare alcuni requisiti:
- Essere titolari di un piano Next o Premium
- Avere almeno 25 di età
- Avere un saldo medio del conto, negli ultimi 3 mesi, non inferiore a €150
- La spesa complessiva degli ultimi 3 mesi deve essere uguale o superiore a €300 (raggiunta con almeno 3 transazioni)
- Essere registrato ad Hype da almeno 6 mesi
- Avere pagato tutti i canoni e gli addebiti diretti (SDD) attivi sul proprio conto
Limiti
Hype Next rappresenta un piano molto avanzato nei servizi e nelle funzionalità e molti dei limiti caratteristici di Hype Start vengono superati.
Tuttavia, rimane per esempio il limite massimo di ricarica giornaliera da carta di €250; così come, seppur aumentato, rimane un tetto massimo di ricarica in contanti giornaliera di €500.
Per quanto riguarda i prelievi, la soglia per singola operazione è di €500 mentre a livello giornaliero il limite è di €1000. In ambito mensile, si allargano le maglie rispetto a quanto previsto per il piano Hype Start poiché arriviamo a €2500.
Se per Hype Start vigeva un limite di spesa per singola uscita di denaro di €999, questa limitazione balza direttamente a €50.000 per quanto riguarda i pagamenti con carta, mentre viene completamente eliminata nel caso di pagamento con bonifico.
Investimenti in Bitcoin
Hype inoltre nell’applicazione ha una sezione chiamata “Bitcoin”, dove potrai creare un pochi e semplici step un tuo portafoglio direttamente nell’app e acquistare la criptovaluta bitcoin (Nel momento in cui scrivo, esiste solo bitcoin ma è possibile che in futuro apriranno la possibilità ad altre criptovalute).
Se vuoi investire in altre criptovalute oltre a bitcoin ti consiglio questi exchange: Binance, Hotbit, Coinbase.
Hype Premium
Costi
Hype Premium rappresenta il piano più avanzato e completo di Hype. Il suo costo è di €9,90 al mese di canone e un costo di attivazione di €9,90.
Funzionalità
Dal punto di vista delle funzionalità, Hype Premium presenta tutti i vantaggi di Hype Start e Hype Next e alcune nuove features che rendono questo piano veramente completo.
Una delle novità più importanti è sicuramente l’Assicurazione Viaggi. Quest’ultima viene infatti automaticamente attivata una volta che viene effettuata la registrazione al piano Hype Premium. Per rendere questo servizio il più soddisfacente possibile, Hype collabora con Allianz Travel e prevede una copertura assicurativa su ogni possibile imprevisto di viaggio:
- Ritardo o cancellazione del volo
- Smarrimento bagagli
- Annullamento del viaggio
- Spese mediche, molto utile in caso di emergenze quando ci si trova all’estero
Inoltre il piano prevede anche un rimborso sui prelievi di denaro in caso di furto della carta.
Questo tipo di piano dà anche accesso a un esclusivo servizio di assistenza clienti prioritaria, che può avvenire attraverso 4 differenti canali: Whatsapp, telefono, email o chat.
Inoltre, grazie alla carta di debito World Elite Mastercard, Hype Premium azzera tutte le commissioni sui prelievi (in tutto il mondo, anche in valuta estera). Un ulteriore vantaggio è dato dalla possibilità di effettuare bonifici istantanei gratuiti (che hanno un costo di €2 per il piano Start e Next; quest’ultimo offre 10 bonifici istantanei gratuiti al mese, dopo i quali il prezzo ritorna ad essere di €2).
A questo si aggiunga che Hype Premium azzera tutte le commissioni sul pagamento dei bollettini.
Limiti
Hype Premium è sostanzialmente esente da particolari limitazioni. Più precisamente, per quanto riguarda i livelli di spesa, rimane il limite di €50.000 di spesa per pagamenti con carta (già previsto dal piano Hype Next).
Dal punto di vista dei prelievi, invece, i limiti diventano:
- Per singola operazione: €500
- Giornaliero: €2.500
- Mensile: €10.000
Per le ricariche rimane il tetto massimo di €500 per singola operazione tramite carta, cadono invece tutti gli altri limiti. Per le ricariche in contanti il valore soglia di una singola operazione è di €250, in un giorno €500 e a livello annuale €15.000.
Come posso ricaricare Hype
Una delle particolarità di Hype è che permette di ricaricare in una moltitudine di modi diversi. È possibile ricaricare tramite un altro conto, attraverso un bonifico, in contanti presso i punti Sisal (grande parte dei Sali&Tabacchi) distribuiti sul territorio italiano.
A questi metodi, che siamo abituati in un qualche modo a conoscere, Hype aggiunge quello della ricarica in contanti presso punti vendita abilitati. A questo progetto aderiscono catene commerciali come Carrefour, Pam, Penny Market e la loro grande presenza nelle città del Paese rende accessibile davvero a chiunque i servizi di Hype.
Basti pensare al fatto che è possibile ricaricare il proprio conto, la propria carta direttamente aggiungendo l’importo alla somma della spesa presentata alla cassa. In questo senso c’è, tuttavia, una piccola commissione da tenere in considerazione, che varia a seconda del piano Hype sottoscritto:
- Hype Start, la spesa è di €2,50
- Hype Next, €2,00
- Hype Premium, €1,60
0 commenti