EstateGuru Recensione: Opinione dopo 2797€ Investiti

Sei alla ricerca di un reddito passivo? Hai cercato su internet come fare per guadagnare qualcosa in più con il minimo rischio e sforzo?

Allora sei nel posto giusto. In questo articolo vedremo insieme la piattaforma di crowd investing EstateGuru e scopriremo come funziona, come iniziare a guadagnare e quali sono i commenti e le opinioni a riguardo.

EstateGuru potrebbe infatti rappresentare la tua principale fonte di reddito passivo, soprattutto se ben utilizzata, e comprendere sorprendenti vantaggi in termini di semplicità d’uso, investimenti sicuri e grande autonomia.

Tabella riassuntiva della recensione di EstateGuru:

💲 Redimento medio11,59%
Come registrarsi?👉 Iscriviti su EstateGuru
Difficoltà di utilizzo✔️Facile
💰Guadagni degli Investitori€34,761,358
🥇 RischioDipende sul progetto in cui investi
Rencensione EstateGuru

Utilizza il codice durante la registrazione sul sito web EstateGuru per ricevere lo 0,5% di cashback nei primi 3 mesi di investimento, per utilizzarlo dovrai inserirlo durante la registrazione dove c’è scritto “Referreal Code”.

In questo articolo scoprirai presto tutti i segreti del p2p lending e come fare investimenti in totale sicurezza e senza bisogno di intermediari. Sei pronto a partire per questo viaggio in EstateGuru? Allora andiamo. 

Che cos’è il p2p lending

p2p lending

Non lasciarti spaventare. Il p2p lending non è altro che una forma di prestito che avviene all’interno di una rete p2p, acronimo di peer to peer (come la piattaforma Mintos).

Il concetto di base non differisce da quello dei prestiti tra privati e infatti la rete che utilizza è quella tra pari a pari. L’architettura di questa rete è distribuita, nel senso che ogni nodo si scambia le informazioni in maniera paritaria. 

Questo processo viene utilizzato per lo scambio istantaneo di denaro, possibile anche tramite smartphone in quanto veloce, pratico e sicuro.

Il p2p lending funziona così: prestatori e richiedenti vengono messi in contatto tramite piattaforme che sostituiscono gli intermediari tradizionali che rallentano il sistema e impediscono il normale decorso dei prestiti.

Il p2p lending viene detto anche social lending ed è il preferito da molti perché viene applicato generalmente un interesse più basso rispetto ai prestiti tradizionali. Inoltre, ogni singolo prestito può essere suddiviso in più parti, e finanziato quindi da più agenti. 

Il p2p lending è generalmente esposto ai rischi di mercato, per questo motivo richiede una solida conoscenza del processo di investimento e una buona dose di expertise nel campo prima di investire i propri risparmi in progetti. Inoltre, è importante conoscere bene le piattaforme che si utilizzano e come fare per investire tramite le migliori e in maniera sicura. 

Tra le più gettonate per quanto riguarda il social lending in ambito immobiliare troviamo appunto EstateGuru che andremo a vedere più nel dettaglio. 

EstateGuru: cos’è

estateguru logo

Ora entriamo più nello specifico di EstateGuru per capire cos’è e quali sono le sue principali caratteristiche.

EstateGuru è una piattaforma estone di crowd investing specializzata nel settore immobiliare, ossia del real estate.

La sede ufficiale si trova appunto in Estonia, nella città di Tallin, tra le più popolari per investitori e progetti. EstateGuru garantisce quindi: 

  • possibilità di crowd investing nel real estate
  • un investimento minimo di 50 euro
  • statistiche aggiornate e facili da gestire con reportistica completa
  • interessi molto buoni, tra l’8 e il 13 % 
  • eccellente liquidità
  • mercato secondario
  • facilità d’uso estrema della piattaforma tramite pc

Purtroppo, non è disponibile l’app dedicata, ma la navigabilità del sito è ottima e semplice.

EstateGuru è assolutamente tra le piattaforme europee di real estate migliori. Il sistema offre opportunità di investimenti immobiliari principalmente in Estonia, Lituania e Lettonia con tassi di rendimento intorno al 12% lordo annuo.

EstateGuru è attualmente utilizzata da oltre 70 mila investitori che hanno prestato oltre 340 milioni di euro e ottenuto 25 milioni sotto forma di interessi.

Inoltre, permette lo scambio di denaro tra investitori e costruttori all’interno di un sistema estremamente sicuro: la piattaforma è regolata e vigilata dalla Banca di Lituania, l’equivalente della nostra Banca d’Italia

Investire in queste piattaforme può essere una buona opportunità una volta iniziato a guadagnare 500 euro al mese.

EstateGuru è sicuro?

EstateGuru funziona in maniera molto semplice e secondo tre fasi: 

  1. Per prima cosa un costruttore cerca il suo finanziamento per costruire o ristrutturare, ed espone il progetto al team di EstateGuru
  2. A questo punto, EstateGuru lo analizza nella sua credibilità e offre altri immobili a garanzia che valgono almeno 1,5 volte.
  3. Dopodiché è possibile investire anche di poco a partire da 50 euro. 

I progetti sono tutti garantiti da ipoteche di primo e secondo grado. Inoltre, ogni investitore può costruire un portafoglio di investimento immobiliare altamente diversificato. Ogni prestito può essere rimborsato secondo tre modalità: 

  • Annuity: in cui l’investitore riceve ogni mese la quota del capitale più una quota d’interesse; 
  • Bullet: dove l’investitore riceve ogni mese riceve una cedola di interessi e solo alla scadenza il capitale investito; 
  • Full Bullet: in questa modalità, l’investitore riceve alla scadenza gli interessi e il capitale investito.

I progetti sono tutti coperti da collateral, ossia da garanzie ipotecarie. Il sistema di pagamento principale è Lemonway integrato all’interno della piattaforma ed è quindi possibile tracciare ogni transazione in maniera sicura. 

Come iscriversi a EstateGuru

Iscriversi alla piattaforma è più semplice e veloce di quello che possa sembrare a prima vista. Vediamo insieme perché. Ti basterà recarti sul sito ufficiale e cliccare semplicemente su Register, seguendo le indicazioni e comprovando la tua identità tramite tutti i passaggi obbligatori potrai infine avere accesso al tuo conto da investitore.

Una volta fatto questo e confermata la tua identità, dovrai versare i fondi sul tuo conto dedicato tramite RID Bancario. In questo caso è bene ricordare che il minimo per investire su EstateGuru è 50 euro.

Ecco perchè abbiamo inserito Estateguru nella nostra lista dei migliori metodi per investire 100 euro.

Una volta che i fondi saranno disponibili, potrebbe volerci un po’ di tempo, potrai andare su Loans e iniziare scegliendo quali sono le opportunità di investimento più adatte a te.

EstateGuru Vantaggi

I vantaggi di questa piattaforma sono molteplici e alla vista di tutti: vi è la possibilità di effettuare investimenti finanziari a partire da soli 50 euro e di ricevere alte percentuali di rendimento qualora tutto dovesse andare a buon fine.

Vi è inoltre la possibilità di visionare ogni investimento proposto e di scegliere con cura, semplicemente navigando in app, quello che più si addice alle proprie esigenze. EstateGuru inoltre ha anche un mercato secondario che permette di acquistare le quote di investimenti di altri utenti ed è inoltre ben protetta e funzionale.

EstateGuru Svantaggi 

Lo svantaggio principale di EstateGuru, a mio avviso, è la presenza di pochi filtri di personalizzazione per gli investimenti di tipo automatico.

Questo non permette di generare rendite passive senza un controllo diretto da parte dell’investitore. Diventa quindi sempre consigliata la modalità di investimento da fare in prima persona; inoltre manca la possibilità di utilizzare un’app dedicata.

A parte questo, tenendo conto del rischio di un investimento di tipo finanziario, EstateGuru sembra avere ben pochi svantaggi.

Opinioni su EstateGuru

Sono diversi gli utenti del web che hanno provato EstateGuru e ne hanno parlato, per questo è possibile fare una stima delle loro opinioni per capire davvero la piattaforma come funziona e quali performance ha.

Tutte le opinioni sono davvero positive e mettono in luce la possibilità di guadagni immediati tramite il crowdfunding immobiliare offerto.

In questo modo la piattaforma si conferma tra le migliori del suo campo con un alto tasso di gradimento da parte di chi l’ha usata non solo per l’ampio spettro di opzioni ma anche per l’interfaccia davvero user friendly, facile da utilizzare e intuitiva.

Estateguru recensione

Tipologie di prestito 

Esistono diverse tipologie di prestito su EstateGuru a cui è possibile accedere. Vediamo insieme le caratteristiche di ognuno. 

1. Development loans

Il prestito di tipo development è alla base del processo e viene utilizzato appunto per finanziare il momento dell’ideazione, della progettazione e della pianificazione e sviluppo del costruttore. 

2. Bridge loans 

Il prestito di tipo Bridge è invece pensato per coprire spese occorrenti a breve termine, per soddisfare obbligazioni prima ancora di garantire un prestito permanente, di aumentare il valore dell’immobile, etc. 

3. Business loans

Il prestito di tipo business è invece pensato per la raccolta di capitali utili a sostenere le attività quotidiane dell’impresa, l’espansione delle attività, l’acquisto di beni o attrezzature, etc. 

Mercato primario e mercato secondario su EstateGuru

La modalità più semplice per iniziare a investire su EstateGuru è quella del mercato primario. Attraverso il mercato primario è possibile avere il pieno controllo su ogni singolo investimento.

Attraverso il mercato primario potrai inoltre filtrare i progetti in base all’interesse e alle diverse opportunità e caratteristiche, come il tasso di ammortamento e di interesse. 

Il mercato secondario è invece una modalità nuova, recente, che permette all’investitore di acquistare quote di investimenti immobiliari da altri utenti della piattaforma, spesso a un prezzo a dir poco vantaggioso.

Nel mercato secondario sono state inserite delle fees per chi vende ma si tratta di una modalità estremamente vantaggiosa perché permette di liquidare e riavere in tempi brevi i capitali investiti. 

Ci sono spese o commissioni?

Su EstateGuru non sono presenti commissioni per l’utilizzo o per l’iscrizione. Come abbiamo detto, è previsto un investimento minimo di 50 euro ed è possibile depositare e prelevare senza costi aggiuntivi. Un vero e proprio vantaggio di cui tutti gli utenti possono beneficiare.

Alternative a EstateGuru 

Se sei invece alla ricerca di piattaforme simili che possano soddisfare le mancanze di EstateGuru puoi provare una tra queste:

  • Rendimento Etico: la piattaforma italiana fatta apposta per aiutare chi si trova in difficoltà finanziarie e dedicata alla raccolta fondi; 
  • Re-lender: creato appositamente per la riconversione urbana e molto attenta alla sostenibilità ambientale; 
  • ReCrowd: perfetta per fare piccoli investimenti sicuri. Creata in Italia per semplificare, velocizzare e rendere possibili per tutti gli investimenti immobiliari; 
  • Walliance: composto da un team di esperti investitori nel campo dell’immobiliare che selezionano accuratamente i vari progetti e ha ottenuto una autorizzazione specifica dalla Consob. 

Conclusioni

A mio avviso EstateGuru è una piattaforma davvero sicura che permette di prendere dimestichezza con gli investimenti immobiliari. In questo caso il sistema di crowdfunding è davvero una innovazione poiché permette a tutti di iniziare a investire con somme minime a partire da 50 euro.

Sebbene esistano delle alternative valide a questa piattaforma tutte le opinioni sono concordi nel confermarla tra le migliori del settore, ovviamente quando si effettua un investimento di tipo immobiliare bisogna sempre stare attenti poiché sebbene i rendimenti in caso di successo possano essere elevati rimane comunque una percentuale di rischio e saper valutare dove e come investire diventa di fondamentale importanza.

Quale prossima guida leggerai?

In questa tabella ti mostro alcuni degli articoli di questo blog che dovresti assolutamente leggere. Se il guadagnare soldi, il risparmio e gli investimenti ti interessano, ecco i migliori articoli!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Recensione Degiro

Recensione Degiro

Grazie a questa Recensione Degiro scoprirai tutti i suoi segreti. Buona lettura! Se hai un minimo di familiarità con...

Recensione Crypto.com

Recensione Crypto.com

Recensione del sito Crypto.com - exchange di criptovalute. Buona lettura! Se stai cercando un exchange di criptovalute...