Diventare un copywriter

Il web oggi si è evoluto e con lui la consapevolezza che ne hanno gli utenti. Tutti compiono ricerche su internet, milioni di ricerche ogni attimo vengono effettuate in tutto il mondo!

Solo le aziende, i brand e i liberi professionisti che sanno come farsi trovare riescono a emergere, a rispondere alle esigenze degli utenti e quindi a esistere e prosperare sul web. 

Il modo più semplice per essere trovati sul web è generare contenuti testuali di qualità che rispondano a determinati requisiti:

  • Siano regolari nelle pubblicazioni.
  • Tengano conto della SEO.
  • Siano scritti in maniera accattivante.

È per questo che il web writer oggi è uno dei mestieri più attivi sulla piazza e scoprire come diventare un copywriter è davvero importante per chi ha la passione della scrittura.

Cosa fa un articolista? 

Il lavoro di creazione di contenuti testuali sul web è davvero ampio ed è per questo che bisogna differenziare quelle che sono le caratteristiche specifiche dell’articolista lavoro.

Solo in questo modo si potrà capire come un writer per il web svolge il suo lavoro.

Un articolista è in primo luogo qualcuno che collabora con uno o più siti web e portali di informazioni.

Il suo compito nello specifico è di scrivere degli articoli accattivanti che riportino varie notizie su blog e blog news. 

Quando un articolista scrive, deve tener conto di diversi fattori come la leggibilità e la SEO. La SEO è la tecnica di scrittura utilizzata dai copywriter per rendere un contenuto adatto al web e quindi favorito dai motori di ricerca come Google.

Un webwriter si differenzia in determinati modi da professioni simili come il giornalista. Per esempio, non è tenuto ad iscriversi a nessun albo e può operare in piena libertà.

A differenza di molte altre professioni, un articolista è spesso veloce, disponibile e pronto a scrivere sul web per chiunque richieda le sue competenze specifiche.

Capacità di stare dietro alle richieste di un cliente, disponibilità a imparare e buone doti di scrittura sia creativa che di marketing sono doti fondamentali per un webwriter che possono non essere adatte a un giornalista. 

Noto sul web anche come content writer, un articolista è specializzato alla pubblicazione di articoli direttamente sul web. Ha conoscenze specifiche che possono mancare a professioni specializzate come per l’appunto quella del giornalista.

Sebbene spesso “articolista” sia usato anche come sinonimo di copywriter e viceversa, è bene tener presente che un copywriter è anche colui che si occupa di creare schede prodotto, pagine di siti web, campagne adv e non solo di pubblicare i suoi testi.

Diventare un copywriter

Quanto guadagna un articolista?

Dire quanto guadagna un articolista non è facile poiché questo dipende da molti fattori che funzionano per ognuno in maniera molto specifica e personale.

Esistono articolisti che preferiscono esser pagati a parole, altri per il tempo che impiegano a creare un contenuto, quelli che offrono pacchetti di parole o di articoli e molto altro.

Sebbene non sia possibile decidere in maniera univoca quanto guadagna un webwriter è però sicuro che sia uno dei mestieri maggiormente in espansione negli ultimi anni.

Non è complicatissimo arrivare a guadagnare 500 euro al mese, anche come secondo lavoro.

La rivoluzione del web ha infatti reso indispensabile far sentire la propria voce su internet e solo affidandosi a uno o più content writer abili è possibile farlo.

Questo vuol dire, ovviamente, che la richiesta sia in Italia che nel resto del mondo è davvero elevata. Esistono copywriter e articolisti che, specializzandosi e dopo un necessario periodo di gavetta, riescono a guadagnare stipendi davvero importanti.

Il vantaggio principale è di poter operare in smart working ovunque nel mondo, di lavorare in un settore che non conosce crisi e a patto di dedicare alla scrittura per il web il giusto tempo durante la giornata.

Come iniziare

Dopo aver visto la professione dell’articolista e capito come sia uno degli sbocchi più promettenti del prossimo futuro, è giusto capire anche come iniziare a operare.

Per prima cosa, è importante avere il giusto stato d’animo. Bisognerà mettersi in gioco, provare a collaborare con realtà piccole e grandi fino a quando non si avrà capito come muoversi in maniera autonoma. 

Un articolista è un professionista che deve continuamente aggiornarsi. Scrivere bene non basta, anche se è una base di partenza fondamentale.

Proprio per questo, ecco alcuni consigli su quali libri comprare e quali corsi frequentare per intraprendere in maniera strutturata questo mestiere.

Studia Copywriting dai libri

Copywriting cos'è

Esistono migliaia di libri sul copywriting, il numero anzi è davvero impossibile da definire.

Questo è un vantaggio poiché è possibile trovare di tutto sulla materia ma anche un vero e proprio svantaggio perché non sempre è possibile scremare ciò che davvero vale da ciò che invece non merita di essere letto.

Per venire incontro alle esigenze di chi legge e vuole iniziare a operare la professione dell’articolista ecco alcuni dei libri, in lingua italiana, sui quali è possibile iniziare a costruirsi le basi.

Infine, esistono guide pratiche davvero interessanti come il SEO Copywriting moderno, un ebook del portale SEO Zoom e Guida SEO di Michele de Capitani.  

Questi libri ti prepareranno per ciò che verrà dopo e saranno davvero utili se davvero vuoi diventare un articolista.

Compra un corso base

Dopo aver studiato e letto qualche libro, continuare la ricerca è di fondamentale importanza.

Perfezionare quello che si è appreso sui libri aiuterà dopo a ottenere migliori lavori e con una remunerazione più alta.

Investire su se stessi è il miglior modo per spendere dei soldi e quindi il consiglio che voglio darti è quello di comprare un corso base.

Oggi i corsi sono tutti online, è possibile accedervi a qualsiasi ora del giorno e della notte e non scompaiono mai, ogni video o tutorial è sempre rivedibile e rimane a disposizione di chi ha acquistato il corso. 

Girando online di corsi base se ne possono trovare tantissimi, molti davvero efficaci e di tanti di essi è possibile anche leggere le recensioni di chi li ha acquistati prima così da avere la certezza di star spendendo i propri soldi in maniera proficua.

Chi vuole pianificare l’acquisto di un video corso davvero interessante può iniziare con qualcosa di incisivo e pratico come Scrivere per Vendere.

Nello specifico, questo corso ha il pregio di essere pratico e di partire da zero con le nozioni. Qui sarà possibile affrontare alcuni dei principi cardine della comunicazione online come, per esempio:

  • Quali sono i modelli persuasivi per catturare l’attenzione degli utenti.
  • Come coinvolgere fin dal titolo.
  • Come si struttura un testo di marketing.

E molto altro ancora. Questo corso una volta acquistato sarà sempre disponibile per chi lo avrà acquistato.

Come diventare SEO Copywriter?

Diventare SEO Copywriter

Saper scrivere correttamente in italiano è la chiave per diventare dei veri e propri professionisti. Oggi la figura dei SEO Copywriter è molto richiesta in quanto si trova alla base del marketing e della generazione di traffico sul sito web. 

Una volta che si saranno apprese le basi per diventare SEO Copywriter è necessario capire come entrare a far parte del mondo dei SEO Copywriter e iniziare a lavorare. Come ogni altro lavoro, l’esperienza è di vitale importanza. 

Spesso capita di dover presentare una sorta di portfolio, di dover fare mostra delle proprie abilità affinché il lavoro venga commissionato.

Si potrebbe iniziare a fare il SEO Copywriter semplicemente iscrivendosi a una serie di marketplace online, creare il proprio profilo e poi pubblicizzarlo sui social per avere clienti.

Ci sono moltissimi gruppi Facebook dedicati agli scrittori del web che vogliono fare rete e creare una comunità aggiornandosi costantemente. Si diventa SEO Copywriter con la pratica e con lo studio, per questo è consigliabile seguire un corso e specializzarsi nell’ambiente, dopodiché quello che resta da fare è farsi conoscere tramite sito web, social o piattaforma. 

Per approfondire: guadagnare scrivendo articoli online.

Compra un corso professionale

I corsi professionali sono quelli che possono essere ritenuti l’ultimo step dell’apprendistato.

Se davvero vuoi diventare un articolista e capire come funziona il lavoro di un copywriter è consigliato conoscere e capire il mestiere attraverso corsi di chi è già addentro al mestiere.

Quello che mi sento di consigliarti è di affidarti a qualcuno che ne capisca e che operi con successo nell’ambiente nel quale intendi sfondare.

La Studiosamo Academy è una delle agenzie più riconoscibili del web, con docenti professionisti che potranno darti feedback qualificati su ogni possibile miglioria da apportare al tuo stile di scrittura.

I video corsi hanno la più vasta selezione d’Italia ed è davvero possibile scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Con la soluzione in abbonamento questa Academy fornisce corsi sempre aggiornati e un accesso garantito ovunque.

Dove esercitarsi

Come guadagnare come articolista

Ci sono molti modi per guadagnare scrivendo articoli comodamente da casa o in smart working, ad esempio iscrivendosi a delle piattaforme dedicate che possono rappresentare una valida vetrina e arricchire il portfolio. Vediamo insieme le più importanti e popolari sulla quale iscriversi per cominciare a guadagnare sin da subito. 

Melascrivi

Tra le piattaforme più popolari in Italia vi è sicuramente Melascrivi. Il servizio per gli autori prevede che vengano commissionati alcuni articoli, progetti, o altro ancora, da scrivere ideali per il posizionamento sui motori di ricerca.

Melascrivi mette in contatto editori con scrittori poiché si tratta di un marketplace di tipo editoriale per la realizzazione di contenuti testuali. Una volta completata l’iscrizione su Melascrivi basterà cercare gli articoli in attesa d’autore messi a disposizione dagli editori della piattaforma, completare il compito assegnato e consegnarlo. C’è un tempo di 48 ore per scrivere l’articolo preso in carico. Gli autori di Melascrivi non firmano gli articoli che scrivono, ma vendono i completi diritti sull’opera. 

Guadagnare con Fiverr

Fiverr è un sito americano davvero all’avanguardia dove è possibile iscriversi sia come venditore che come acquirente. Ciò che contraddistingue Fiverr dalle altre piattaforme è l’alto livello professionale e la funzionalità chiara e sempre lineare. È possibile fornire su Fiverr qualunque tipo di servizio, anche lezioni o realizzazione di siti web, grafiche e quant’altro. Per saperne di più, clicca qui.

La scrittura SEO è una delle più richieste nel mondo del marketing ed è molto facile essere notati su Fiverr perché la piattaforma consente a tutti di avere una buona vetrina e di essere trovati dai clienti. 

Inoltre, è anche possibile candidarsi per il lavoro o progetto che si trova nella sezione dedicata e iniziare a guadagnare subito sia denaro che reputazione. Più clienti si sono avuti più alte saranno le ricompense. Il pagamento su Fiverr è in dollari. 

Come diventare un copywriter

Freelancing

Se hai coraggio e non hai paura di buttarti nel vuoto, il freelancing è un ottimo modo di mettersi in gioco. Ti permetterà, con i tuoi tempi, di farti le ossa in un mondo davvero agguerrito. In questo modo lavorerai indifferentemente con copywriter professionisti affermati del settore che chiederanno una mano, aziende e imprenditori digitali. 

Da ogni realtà potrai prendere spunto, da ogni lavoro andato bene o meno bene imparerai una skill e alla fine sarai pronto o pronta per intraprendere seriamente la carriera da articolista.

Aprire un tuo blog

Aprire un tuo blog è il modo migliore per fare esperienza, per capire sul campo cosa funziona e cosa no. Sbagliando si impara è una massima veritiera.

Te ne parlo meglio nell’articolo su come investire 100 euro per aprire il tuo business online!

Imparare sulla propria pelle tutti gli errori da non fare e nello stesso tempo avere a disposizione un luogo dove mettere in pratica ciò che si è imparato senza paura di commettere errori che potrebbero essere negativi per il proprio lavoro è di fondamentale importanza.

In più un blog ben pensato, con un argomento centrale e testi ben scritti, può essere un ottimo portfolio per il lavoro da articolista e una potenziale fonte di remunerazione passiva.

Lavorare in azienda

Sono tantissime le aziende che ricercano figure di copywriter e articolisti, mettersi alla prova in realtà strutturate dove un team di esperti può darti una mano a capire cosa sistemare e cosa invece va bene è un punto di partenza importante.

Non sottovalutare mai il potere di un feedback dato da chi conosce il mestiere, può aiutarti a crescere professionalmente e magari un giorno metterti in proprio.

Diventare un Copywriter

Pro del lavoro dell’articolista

I punti di forza di questo mestiere sono tanti e devono essere presi in considerazione perché si possono adattare ai più differenti caratteri e professionalità. Vediamoli nel dettaglio:

  • Un lavoro che non conosce crisi. Tutti hanno bisogno di contenuti e tutti richiederanno i lavori di un articolista che sappia fare il suo mestiere.
  • Un lavoro da nomade digitale. In moltissimi casi, soprattutto quando non si lavora in azienda, un web writer è completamente autonomo e può lavorare ovunque ci sia un computer e una connessione stabile.
  •  Mettersi alla prova con la creatività. Tra tanti mestieri quello del copywriter è un mestiere creativo e al tempo stesso di marketing.

Infine un articolista è colui che con la sua penna lavora e scrive di quasi tutti gli argomenti quindi non ci sarà mai una vera e propria routine e si potrà sempre imparare qualcosa.

Contro del lavoro dell’articolista

Il lavoro dell’articolista ha tanti pregi e molti vantaggi, ma ha anche dei contro che devono essere messi in luce per dare piena chiarezza del lavoro.

Un articolista non sempre lavora quando vuole, esistono scadenze e parole da rispettare e tanti articoli devono essere consegnati con scadenza regolare! Questo è un primo contro poiché non sempre si avrà del tempo libero per guardarsi intorno.

Un altro difetto di questo lavoro è quello di dover sgomitare per far emergere la propria professionalità, in un sistema davvero affollato le opzioni di lavoro sono tante però bisogna capire come farsi valere per avere la giusta remunerazione e le giuste gratificazioni.

Inoltre, spesso, questo lavoro ha la possibilità di essere svolto ovunque e in qualsiasi momento e ciò non è per forza un vantaggio: se non ci si sa dare una regola ci si ritroverà a lavorare sempre, senza pause o momenti di stacco.

Conclusioni

Il lavoro del content creator ovvero dell’articolista è un lavoro che coniuga conoscenze di marketing alla creatività della scrittura ed è sicuramente un ambiente nel quale mettersi in gioco, oggi, è davvero conveniente. 

Tutti hanno bisogno di chi sappia scrivere bene per il web e con un po’ di fortuna e di buona volontà ci si può vivere dignitosamente con questo lavoro. se vuoi diventare un articolista devi però imparare le tecniche del mestiere però è importante: leggere libri, fare corsi e tenere allenata la propria penna è l’unico modo per essere sempre professionali ed emergere dalla folla di chi sgomita per ottenere un articolo da scrivere.

Quale prossima guida leggerai?

In questa tabella ti mostro alcuni degli articoli di questo blog che dovresti assolutamente leggere. Se il guadagnare soldi, il risparmio e gli investimenti ti interessano, ecco i migliori articoli!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Promozione Credit Agricole

Promozione Credit Agricole

Crédit Agricole offre ai nuovi clienti che aprono il conto corrente Easy, la possibilità di accedere a una promozione...